Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM
Campioni e talenti incontrano la comunità IULM con talk, team building e simulatori sportivi: i valori dello sport diventano abilità utili nello studio e nel lavoro
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/FestivalSport_IULM_jpeg_001-1920x1080_HcGryof.jpg)
“Con il Festival dello Sport, IULM intreccia sport, valori, formazione universitaria in dialogo con Milano, capitale europea dello sport e della cultura. Lo sport parla un linguaggio universale di impegno, inclusione e passione, che nel nostro Ateneo diventano competenze di vita e lavoro. Verso Milano Cortina 2026, ci assumiamo la responsabilità di formare giovani capaci di portare questi principi nella società come strumenti di crescita personale e cittadinanza attiva. Un ringraziamento alle associazioni e a Fondazione Milano Cortina 2026, la cui presenza testimonia come Università, sport e istituzioni possano costruire insieme esperienze formative destinate a lasciare un’eredità”, dichiara la Rettrice dell’Università IULM, professoressa Valentina Garavaglia, presentando il Festival dello Sport - Verso Milano Cortina 2026.
Martedì 7 e mercoledì 8 ottobre l’Università IULM inaugurerà il Festival dello Sport - Verso Milano Cortina 2026, organizzato da IULM Sport e nato da un’idea della professoressa Monica Morazzoni, delegata allo Sport dell’Università IULM, con il convinto sostegno della Rettrice dell’Ateneo, professoressa Valentina Garavaglia. Per la prima volta in Italia un Ateneo propone una due giorni che integra talk ispirazionali con atleti e talent, attività di team building, un simulatore sportivo e momenti di orientamento esperienziale dedicato. Un programma pensato per la comunità IULM e aperto alla cittadinanza, per vivere lo sport come linguaggio condiviso di formazione, cultura e partecipazione. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026 che mira a ispirare le nuove generazioni attraverso i valori dell’Olimpismo e del Paralimpismo.
Per IULM, lo sport è parte del progetto educativo e identitario dell’Ateneo: una palestra di soft skills e cittadinanza attiva - collaborazione, leadership, comunicazione e gestione del tempo - coerente con la pedagogia dell’esperienza che l’Ateneo coltiva in aula.
Con il Festival, questi valori prendono forma concreta, accompagnando le matricole nei luoghi del Campus e nella vita della comunità, e mostrando loro le opportunità che IULM Sport offre durante l’anno. L’evento guarda inoltre al futuro, come contributo alla legacy di Milano Cortina 2026, con un’attenzione particolare a inclusione, sostenibilità e benessere delle persone.
Patrocinata dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, da Fondazione Milano Cortina 2026 e da istituzioni sportive e culturali nazionali e regionali, come CONI Lombardia (Comitato Olimpico Nazionale), FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo), FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), FIN Lombardia (Federazione Italiana Nuoto), FIP Lombardia (Federazione Italiana Pallacanestro), l’iniziativa rafforza il ruolo di IULM come hub di competenze che dialoga con Milano e con il sistema sportivo.
Professoressa Monica Morazzoni, delegata allo Sport Università IULM: “IULM Sport è un lavoro quotidiano: squadre che crescono, ragazze e ragazzi appassionati e che vivono il Campus come la loro casa sportiva. Vedere questa energia diventare un Festival aperto anche alla città è la prova che una comunità si è formata e chiede di mettersi in gioco insieme. Alle matricole diciamo: entrate in questa cultura, fatela vostra e contribuite a farla crescere con noi”.
Domenico De Maio, Education and Culture Director di Milano Cortina 2026: “Gen26 è molto più di un programma educativo: è un investimento nel futuro del Paese. Vogliamo attivare una generazione di giovani che non solo ami lo sport, ma ne riconosca il potere trasformativo sulla società. Con IULM condividiamo una visione: formare cittadini consapevoli, capaci di interpretare i valori Olimpici e Paralimpici, promuovere il benessere e contribuire con competenze concrete alla costruzione dei Grandi Eventi. È in questa sinergia tra sport, cultura e formazione che si gioca la vera eredità dei Giochi”.
Programma
Il 7 e l’8 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 saranno due giornate dense di sport ed emozioni.
In apertura saranno presentate le squadre di IULM Sport: basket, calcio e volley – sia femminili che maschili – e la squadra di eSport, già vincitrice della Top League di FIFA 2022.
Ai saluti istituzionali con la Rettrice IULM Valentina Garavaglia sarà presente il Sottosegretario con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi.
Sul palco dei talk si alterneranno atleti Olimpici del calibro dello sciatore Kristian Ghedina, dell’astronauta Paolo Nespoli che tratterà il tema dell’importanza dell’attività fisica durante le missioni nello spazio in assenza di gravità, dei pattinatori Charlène Guignard e Marco Fabbri, del campione Olimpico di canoa e oggi City Operations Manager di Milano Cortina 2026 Antonio Rossi, del ginnasta Jury Chechi, dell’alpinista Marco Confortola, dei nuotatori Antonio Fantin (Ambassador di Milano Cortina 2026) e Massimiliano Rosolino.
Le studentesse e gli studenti, le visitatrici e i visitatori si cimenteranno con i simulatori di sci da discesa e saranno organizzate per gli studenti attività di team building con la pallavolista Maurizia Cacciatori con la squadra IULM Sport volley, mentre il cestista Marco Mordente sarà in campo con la squadra IULM Sport basket.
Il coach, giornalista e commentatore televisivo Dan Peterson (Italian e FIBA Hall of Fame) dialogherà con il Team Comunicazione di IULM Sport.
Iscrizioni e partecipazione
Tutte le attività sono gratuite e la partecipazione ai talk e al simulatore è open.
Informazioni pratiche
Dove: Università IULM – edifici IULM 6 (Auditorium) e IULM 5 (IULM Sport) e altri spazi del Campus IULM.
Accessibilità: tutte le attività si svolgono in spazi accessibili.
Contatti
Organizzazione IULM Sport in collaborazione con Sun Production info@sunproduction.it
Ufficio stampa IULM ufficio.stampa@iulm.it
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/PHOTO_2025_09_25_15_27_19_jpg_snIvu9F-1153x1598.png)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER