Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FINA, bilancio in profondo rosso a causa del Covid

La Federazione internazionale del nuoto (FINA) ha reso pubblico il proprio bilancio 2020, dal quale emerge una consistente perdita di 19,7 milioni di euro

20150825_AMas_Flag-of-Fina_AM02045-e1617686792218.jpg

La Federazione internazionale del nuoto (FINA) ha reso pubblico il proprio bilancio 2020, dal quale emerge una consistente perdita di 19,7 milioni di euro. Un dato prevedibile, condiviso con le maggiori Federazioni sportive internazionali e causato ovviamente dalla pandemia di Covid i cui effetti si faranno sentire, secondo il tesoriere dell'istituzione Dale Neuburger, "almeno fino alla fine del 2022". Per FINA si tratta peraltro del terzo bilancio consecutivo chiuso in perdita.

Neuburger ha poi aggiunto che FINA "osserva con la massima attenzione le sfide poste dalla competitività del mercato", con evidente seppur non esplicito riferimento al circuito ISL.

I ricavi di FINA sono letteralmente crollati dai 62,8 milioni di euro del 2019 agli 8,2 del 2020, non compensati da una proporzionale riduzione delle spese, che sono scese da 69,2 milioni a 25,7: fra queste sono rimaste sostanzialmente invariate quelle per lo sviluppo (6 milioni) e la struttura amministrativa (7,7 milioni). Rimane invece elevata la liquidità, con una cassa di 125,8 milioni al 31 dicembre 2020, mentre il capitale ammonta a 77,7 milioni.

Leggi la notizia su Inside the Games [ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.