Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FINA e doping: giustizia per Shirley Babashoff e compagne?

Qualsiasi decisione della FINA in tal senso dovrà in ogni caso ottenere l'approvazione del Comitato olimpico internazionale

Babashoff.001.jpeg

La testata Swimming World Magazine informa che la Federazione internazionale di nuoto (FINA) è intenzionata a riconsiderare le prestazioni sportive del passato per verificare se e come la pratica del doping ha influito su risultati e classifiche. Sarebbe sul tavolo anche l'ipotesi di risarcire alcune atlete con le medaglie che avrebbero conquistato in assenza delle nuotatrici della Germania Est, il cui ricorso al doping istituzionalizzato è stato appurato attraverso anni di testimonianze e processi.

Fra le nuotatrici più danneggiate, e che con più forza hanno fatto sentire la propria voce nel corso degli anni, Shirley Babashoff (nella foto, a sinistra) , Enith Brigitha, Sharron Davies , che dovettero cedere il gradino più alto del podio alle rivali tedesche nel corso delle Olimpiadi di Montreal 1976.

Qualsiasi decisione della FINA in tal senso dovrà in ogni caso ottenere l'approvazione del Comitato olimpico internazionale (CIO).

Leggi la notizia su Swimming Word Magazine

Ph. Guido Cegani (Mondadori Publishers) - http://www.gettyimages.co.uk/detail/news-photo/the-young-swimmers-on-the-podium-of-the-womens-100-metres-news-photo/141563161 , Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=40933711

Babashoff.001
Shirley_Babashoff,_Sandy_Neilson_1972

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.