Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FINA, nuove politiche per l'inclusione: in preparazione categoria "open gender"

Prima del voto l'assemblea ha ascoltato le conclusioni del gruppo di lavoro costituito lo scorso novembre composto da tre sottogruppi di specialisti: atleti, medici e fisiologi, avvocati e attivisti per i diritti civili. Sulla base di tali conclusioni, la FINA ha sviluppato una nuova policy che si applicherà a tutti gli eventi organizzati in futuro e alla ratifica dei primati mondiali, indipendentemente da dove tali eventi si svolgeranno

fina-logo-e1614430583368.jpg

A margine dei Campionati del mondo in corso di svolgimento presso la Duna Arena di Budapest, l'assemblea della FINA ha votato ad ampia ma non amplissima maggioranza (71,5%) la nuova politica dell'istituzione relativamente all'inclusone di genere che era stata presentata nel corso dell'ultimo congresso generale.

Prima del voto l'assemblea ha ascoltato le conclusioni del gruppo di lavoro costituito lo scorso novembre composto da tre sottogruppi di specialisti: atleti, medici e fisiologi, avvocati e attivisti per i diritti civili.

Sulla base di tali conclusioni, la FINA ha sviluppato una nuova policy che si applicherà a tutti gli eventi organizzati in futuro e alla ratifica dei primati mondiali, indipendentemente da dove tali eventi si svolgeranno.

La proposta più rilevante riguarda la costituzione di una categoria agonistica open gender . Nei prossimi sei mesi, un ulteriore gruppo di lavoro svilupperà delle proposte per renderla effettiva.

Il presidente FINA Husain Al-Musallam ha così commentato:

Dobbiamo tutelare il diritto di gareggiare dei nostri atleti, ma anche garantire l'equità delle competizioni, in particolare di quelle femminili. La creazione di una categoria open offrirà a chiunque l'opportunità di competere al livello d'élite. Nulla del genere è mai stato fatto prima in nessuno sport: FINA traccia quindi una nuova strada. Vogliamo che le atlete e gli atleti stessi siano inclusi in questo processo di regolamentazione.

La nuova politica sull'inclusione di genere entrerà in vigore il 20 giugno 2022.

POLICY SULL'ISCRIZIONE ALLE COMPETIZONI MASCHILI E FEMMINILI - DOCUMENTO INTEGRALE

COMUNICATO UFFICIALE FINA

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Respinto il ricorso degli Enhanced Games contro WADA e World Aquatics

Istituzioni sportive

European Aquatics premiata come “Sport Organisation of the Year”

Istituzioni sportive

Il Presidente Paolo Barelli: " ... rilanciare il nuoto come patrimonio sociale del Paese".

Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO