Istituzioni sportive
Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044
Il 26 ottobre il referendum che deciderà il futuro.
RERedazioneRespinti i ricorsi degli attivisti, può proseguire la campagna pro-Giochi.
Dopo mesi di contestazioni da parte di attivisti e comitati cittadini, i tribunali di Monaco hanno respinto i ricorsi contro la candidatura olimpica della città, aprendo la strada alla campagna pro-Giochi per le edizioni del 2036, 2040 o 2044. La giunta di Monaco aveva già approvato lo studio di fattibilità per valutare il ritorno delle Olimpiadi nella città che fu sede dei Giochi del 1972. La sentenza rappresenta una battuta d’arresto per i movimenti di opposizione: “NOlympia Munich", i Verdi del Partito Ecologico Democratico e le associazioni ambientaliste.
Il premier bavarese Markus Söder e il ministro degli Interni Joachim Herrmann garantiscono Giochi sostenibili, senza sprechi e basati sugli impianti del 1972. Il progetto prevede gare concentrate a Monaco, con qualche sede esterna come Kiel, Rostock e Augsburg, e promette ritorni concreti: un nuovo quartiere da 30.000 posti, potenziamento della metro, occupazione e innovazione.
Se passerà il referendum, Monaco dovrà poi competere con Amburgo, Berlino e la regione Reno-Ruhr per diventare la candidata ufficiale tedesca: la scelta spetterà al DOSB nel 2026, prima che sia il CIO a decidere la sede dei Giochi.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Istituzioni sportive
Il 26 ottobre il referendum che deciderà il futuro.
RERedazioneIstituzioni sportive
"Vogliamo rimettere in forma la Germania attraverso le Olimpiadi."
NIRedazioneIstituzioni sportive
Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati
Istituzioni sportive
Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre
Istituzioni sportive
Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico
Istituzioni sportive
World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.
Istituzioni sportive
“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.
Istituzioni sportive
Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica
Istituzioni sportive
Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro
Istituzioni sportive
Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM
Istituzioni sportive
Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini
Istituzioni sportive
Meno di 300 gg all'Europeo di Parigi, 60 giorni a quello in vasca corta di Lublino.
Istituzioni sportive
Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI
Istituzioni sportive
Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.
Istituzioni sportive
Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,
Istituzioni sportive
"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.