Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Germania verso le Olimpiadi del 2040

I Giochi tornerebbero a Berlino 53 anni dopo l'edizione del 1972.

DOSB Comitato olimpico tedesco

La candidatura della Germania per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2040 continua a guadagnare slancio, ricevendo il supporto di Andrew Parsons, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC).

Dopo le elezioni federali del 2024, il governo tedesco ha annunciato un investimento di 500 miliardi di euro per migliorare le infrastrutture sportive, rispondendo alle richieste del Comitato Olimpico Tedesco (DOSB). Con un numero record di oltre otto milioni di iscritti a circa 86.000 club sportivi, il movimento sportivo tedesco sta vivendo una crescita senza precedenti, aumentando la spinta verso una candidatura olimpica.

Nel 2024, il DOSB ha siglato un accordo con il governo federale, coinvolgendo Berlino e altre città per valutare una candidatura ufficiale. L’ex cancelliere Olaf Scholz ha espresso il suo sostegno, sottolineando che il 2040 rappresenterebbe un'occasione perfetta per celebrare i 50 anni dalla riunificazione della Germania.

Sebbene alcuni esponenti politici abbiano ipotizzato una candidatura per il 2036, anno che segnerebbe il centenario delle Olimpiadi di Berlino 1936 sotto il regime nazista, l’opzione più condivisa è quella del 2040, con l’obiettivo di promuovere un messaggio di unità e progresso.

Se la candidatura verrà ufficializzata, la Germania potrebbe tornare a ospitare un’edizione dei Giochi Estivi per la prima volta dal 1972, segnando un traguardo storico per lo sport nazionale e internazionale.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.