Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

La FINA apre agli atleti, 2 stage di sei mesi (retribuiti) per l'organizzazione degli eventi acquatici 2022.

Possono candidarsi gli atleti che hanno gareggiato a livello internazionale negli ultimi quattro anni.

Hiring_carousel_02_9.jpg

La FINA nell'intento di coinvolgere operativamente la figura dell'atleta all'ìnterno della sua organizzazione sportiva, ha pubblicato un bando per l'assegnazione di due posti di stagista-atleta, i vincitori saranno retribuiti e potranno affiancare per sei mesi lo staff FINA nell'organizzazione dei grandi eventi 2022, la partecipazione è riservata gli atleti che nel corso degli ultimi 4 anni hanno preso ai Campionati Mondiali in vasca lunga e corta o alle Olimpiadi.

Per candidarsi occorre inviare il proprio CV e una lettera di presentazione manifestando il proprio interesse per lo stage (massimo 500 parole) a hr@fina.org.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FINA (@fina1908)

Hiring_carousel_02_9

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.