Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

LEN, primi guai per Antonio Costa: l'inchiesta di Craig Lord

State of Swimming chiede conto al candidato di E4AA del suo coinvolgimento in un'inchiesta per irregolarità finanziarie relative al suo ruolo di docente universitario

Antonio-Jose-Silva-.001.jpeg

Integrità e trasparenza: con queste parole chiave il presidente della Federnuoto portoghese Antonio Silva si è candidato alla presidenza della LEN, in occasione dell'Assemblea elettiva che si svolgerà a Francoforte sabato 5 febbraio.

Quello che sembrava un percorso netto verso la successione a Paolo Barelli, con 40 federazioni su 52 che sarebbero a favore del lusitano, inizia a mostrare le prime curve. Sul suo sito personale State of Swimming, Craig Lord, il più autorevole editorialista nel mondo degli sport acquatici, sta conducendo un'inchiesta su presunte irregolarità finanziarie legate al ruolo di Silva come professore presso la Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro (UTAD), che gli sarebbero costate tre mesi di sospensione nel 2019.

Le indagini, ancora in corso, riguarderebbero la distrazione di parte delle tasse pagate all'ateneo dagli studenti e coinvolgono almeno altri quattro professori oltre a Silva, che nega ogni addebito e rifiuta di rispondere alle domande rivoltegli lo scorso venerdì da Lord, il quale commenta laconicamente "saremo lieti di pubblicare le risposte che riceveremo dal candidato di Europe 4 All Aquatics se deciderà di seguire le regole FINA sul rapporto con i media per le quali ha convintamente votato"

LEGGI L'INCHIESTA DI STATE OF SWIMMING [ENG]

Ph. ©E4AA

NOTIZIE CORRELATE

Antonio-Jose-Silva-.001

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.