Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Marco Lancissi relatore al seminario “La specificità nell’allenamento della forza” organizzato dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI

Giovedì 17 novembre presso l'’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa di Roma, appuntamento rivolto ai quadri tecnici della FSN.

lancissi.jpg

Giovedì 17 novembre, presso l'’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa di Roma, è in programma  un seminario organizzato dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI rivolto ai direttori tecnici e agli staff tecnici federali intitolato  “ La specificità nell’allenamento della forza ” .

Interverranno Nicola Maffiuletti (Direttore del Neuromuscular Research Laboratory Clinica Schulthess di Zurigo) che tratterà la specificità e la varietà dell’allenamento della forza, seguirà Julio Velasco (Direttore Tecnico del Settore Giovanile della FIPAV) sche i soffermerà sulle problematiche specifiche dell’allenamento della forza nei giocatori di volley ed poi il Responsabile della Preparazione Atletica delle Squadre Nazionali di Nuoto Marco Lancissi che spiegherà l’allenamento della forza nel nuotatore evoluto.

Nel pomeriggio sono previsti gli interventi di Gennaro Boccia (Ricercatore e Docente di Teoria dell’allenamento presso l’Università di Torino, Tecnico Ricercatore FIDAL e Formatore Nazionale FIP) sul ruolo del controllo motorio nell’allenamento della forza e viceversa; Sebastiano Corbu (Direttore Tecnico della Nazionale di Sollevamento Pesi FIPE) sull’allenamento della forza con le tecniche e le metodiche della pesistica olimpica; Paolo Barbero (Preparatore Fisico Torino Calcio) sull’allenamento della forza funzionale ai movimenti del gioco del calcio; Alberto Di Mario (Preparatore Fisico, Consulente Istituto di Scienza dello Sport del CONI e Docente presso Università di Roma “Foro Italico” e Tor Vergata) sull’allenamento specifico della forza negli sport da combattimento; Carlo Varalda (Preparatore Fisico della Nazionale di Short Track FISG) sul velocity based training tra forza e velocità.

Il seminario fa seguito al precedente organizzato lo scorso 26 ottobre sul tema L’Allenamento in quota che ha visto fra i relatori il Direttore tecnico Cesare Butini ed il collega della Fidal Antonio La Torre . I temi affrontati in quell'occasione hanno riguardato le valutazioni climatiche in quota, gli aspetti fisiologici, il controllo dell’allenamento in quota, le esperienze delle Federazioni e dei Tecnici delle varie discipline sportive e gli aspetti della metodologia dell’allenamento.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Swimming Australia rilancia il progetto Next Wave per i giovani talenti.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Gli atleti juniores di Russia e Bielorussia riammessi alle competizioni.

Istituzioni sportive

Elezioni CONI. Gregorio Paltrinieri candidato in quota atleti.

20210729_GSca_TY30608.jpg

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk Conclusa.. Quarta vittoria per Guilherme Caribé Santos: 50 farfalla (22.95).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Caribé Santos: 50 stile libero (21.46). Secondo tempo mondiale.

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 800 stile libero (7.48.53)

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.

Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

swimmingcanada

Istituzioni sportive

European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.

Istituzioni sportive

Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".

20230726_Swimming_STA6874.jpg

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto