Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Mercoledì 29 ottobre dalle 14:30 alle 17:30, Aula Magna del Politecnico di Milano.

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Si terrà mercoledì mercoledì 29 ottobre dalle 14:30 alle 17:30 presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano la presentazione della  IX edizione (anno accademico 2025-2026) del Master Internazionale in Sport Design and Management, diretto dal Prof. Emilio Faroldi. 

Il tema della “giornata di studio” sarà la Sostenibilità nello Sport nelle sue diverse e multidisciplinari declinazioni. (In allegato la locandina con il programma in dettaglio).

A margine degli interventi dei relatori saranno consegnati i Diplomi agli Alumni della VII Edizione 2023-2024.

Al termine dell’evento è previsto un networking cocktail.

 

Programma: 

  • Infrastrutture sportive e territorio - Prof. Emilio Faroldi - Prorettore Vicario del Politecnico di Milano, direttore del Master in Sport Design and Management
  • L’evoluzione della sostenibilità nel calcio europeo - Michele Uva - Direttore Esecutivo UEFA per la sostenibilità
  • Il Bluenergy Stadium:un’esperienza e un modello italiano - Alberto Bigotto - Direttore Amministrativo Udinese S.p.A.
  • Progettare uno stadio oggi: approccio, metodo, paradigmi - Maurizio Teora - Direttore Europa | Direttore di Arup University 
  • Il tema della sostenibilità applicata ad uno stadio: il caso del Bluenergy Stadium - Alberto Gervasio - Amministratore delegato Bluenergy Group S.p.A.
  • Per uno stadio sostenibile:obiettivi ed esempi - Silvia Prandelli - Senior Principal Populous  
  • Un consuntivo delle edizioni precedenti e proiezione verso la IX Edizione 2025-2026 - Davide Allegri - Docente Politecnico di Milano Vicedirettore Master in Sport Design and Management

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.