Interviste e Personaggi
Elezioni CIO. Il futuro delle Olimpiadi secondo Kirsty Coventry
Il 20 marzo l'assemblea elettiva a Costa Navarino in Grecia
RERedazioneKirsty Coventry, unica donna candidata. Assemblea elettiva il 20 marzo in Grecia.
A meno di una settimana dalle elezioni per la successione di Thomas Bach alla presidenza del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), i sette candidati hanno delineato le proprie posizioni, evidenziando differenze significative che potrebbero influenzare il futuro del Movimento Olimpico.
Bach, in carica dal 2013, ha annunciato la sua decisione di non ricandidarsi durante le Olimpiadi di Parigi 2024, aprendo così la corsa alla sua successione. Il 20 marzo 2025, il CIO eleggerà il suo 10° presidente durante un incontro in Grecia, definendo il percorso dell’Olimpismo nei prossimi anni.
Tutti i candidati concordano sulla necessità di rafforzare la lotta al doping, promuovere l'inclusione femminile e rendere le Olimpiadi più sostenibili. Tuttavia, la scelta del nuovo presidente determinerà l'approccio che il CIO seguirà nei prossimi anni: un cambiamento radicale o una graduale evoluzione del sistema attuale.
Tra i contendenti ci sono due medagliati olimpici, Sebastian Coe e Kirsty Coventry, insieme a figure di spicco come Juan Antonio Samaranch Jr., figlio dell'ex presidente del CIO, e il principe giordano Feisal al Hussein. Altri quattro candidati guidano attualmente federazioni sportive internazionali, tra cui Johan Eliasch (sci), David Lappartient (ciclismo) e Morinari Watanabe (ginnastica). Coe, presidente di World Athletics e organizzatore delle Olimpiadi di Londra 2012, è considerato il candidato più esperto, mentre Coventry, ministra dello sport dello Zimbabwe, potrebbe diventare la prima donna a guidare il CIO in 130 anni di storia.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Interviste e Personaggi
Il 20 marzo l'assemblea elettiva a Costa Navarino in Grecia
RERedazioneIstituzioni sportive
Sette visioni per il futuro delle Olimpiadi. Il video.
RERedazioneIstituzioni sportive
Qualificazione olimpica: meno posti, più eventi e qualificazioni dirette per i 50.
Istituzioni sportive
Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.
Istituzioni sportive
Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.
Istituzioni sportive
La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud
Istituzioni sportive
Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.
Istituzioni sportive
CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.
Istituzioni sportive
World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni
Istituzioni sportive
Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044
Istituzioni sportive
Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR
Istituzioni sportive
Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.
Istituzioni sportive
Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.
Istituzioni sportive
European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.
Istituzioni sportive
100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia
Istituzioni sportive
Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.