Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

Bilancio. 107,8 milioni di dollari di entrate, oltre 51 milioni di surplus, patrimonio complessivo di 241 milioni. Accordo con Alibaba Cloud Intelligence.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Durante il Congresso di World Aquatics, appuntamento istituzionale di riferimento per il futuro del movimento acquatico globale, sono state affrontate tematiche chiave legate allo sviluppo delle discipline acquatiche e alla sostenibilità dello sport.

Al centro dei lavori, però, è stato posto l’atleta. Il presidente Husain Al Musallam ha ribadito l’impegno assunto nel 2021 di mettere gli atleti al primo posto, sostenuto da risultati tangibili: le borse di studio sono salite da 87 a 111 in tre anni, i tecnici formati da 15 a 346, e sono stati inaugurati sei centri di allenamento nel mondo, con un settimo in arrivo in Bahrein. Il programma “Pools for All” ha già permesso la costruzione di nuove piscine in Bhutan e in altri paesi in via di sviluppo, tra cui Maldive, Grenada e cinque stati africani.

Tra gli annunci più rilevanti, la nascita del Post-Career Compensation Fund: un fondo da 10 milioni di dollari destinato a supportare gli atleti nel difficile passaggio al post-carriera. Un’iniziativa pionieristica nel panorama delle federazioni sportive internazionali.

Husain Al Musallam: "Spesso ci interroghiamo su come sostenere gli atleti durante la loro carriera, ma cosa accade una volta che si ritirano dalle competizioni?" Sappiamo che il momento del ritiro rappresenta una svolta significativa, non solo nella loro vita quotidiana, ma anche nella stabilità economica. Il nostro team di sviluppo fornisce già supporto e orientamento per aiutare gli atleti a pianificare il loro futuro oltre lo sport, ma vogliamo fare un passo in più: offrire anche un aiuto concreto sul piano finanziario. World Aquatics sarà la prima Federazione Internazionale a introdurre un programma di compensazione post-carriera per gli atleti. Abbiamo deciso di investire 10 milioni di dollari per avviare questo fondo, che accompagnerà gli atleti dal principio della loro carriera fino al momento del ritiro e oltre."

Il fondo garantirà un sostegno economico agli atleti al termine dell’attività agonistica, calcolato in base alla loro partecipazione agli eventi internazionali. Chi soddisferà i criteri riceverà contributi proporzionati ai premi vinti, oltre a un’indennità finale per facilitare il passaggio a una nuova fase della vita.

Guardando al prossimo futuro, Pechino ospiterà i Mondiali in vasca corta nel 2026 e il circuito della Coppa del Mondo sarà trasformato nella “Silk Road World Cup”: un circuito itinerante dal formato innovativo, pensato per offrire un’esperienza più coinvolgente agli atleti e favorire una partecipazione più ampia del pubblico grazie a una distribuzione geografica estesa.

Il Congresso ha anche celebrato la crescita della visibilità globale di World Aquatics, con oltre 6 milioni di follower digitali e nuovi sponsor di primo piano come SONY e 361°. E ha visto il lancio della World Aquatics Foundation, impegnata su temi ambientali e sociali: sicurezza in acqua, accesso allo sport, formazione nei paesi in via di sviluppo.

Infine, il tesoriere Dale Neuburger ha presentato un bilancio da record: 107,8 milioni di dollari di entrate, oltre 51 milioni di surplus, un patrimonio complessivo di 241 milioni e 28,7 milioni investiti nello sviluppo. Una parte significativa di queste risorse è andata a premi per gli atleti, costruzione di impianti, borse di studio, e attività legate all’etica e all’antidoping.

World Aquatics ha  poi annunciato un accordo strategico con Alibaba Cloud, la divisione tecnologica e di intelligenza artificiale del gruppo Alibaba, che diventa fornitore cloud esclusivo a livello globale per il quadriennio 2025–2028. Per la prima volta nella storia, i sistemi centrali di una federazione sportiva internazionale verranno completamente migrati su cloud, grazie alla competenza di Alibaba Cloud nel settore del cloud computing e dell’intelligenza artificiale. L’accordo riguarderà tutti gli eventi World Aquatics (inclusi Mondiali e Coppe del Mondo), oltre che tutte le piattaforme digitali della federazione. Il presidente Husain Al Musallam ha commentato così:

Husain Al Musallam: È un passo fondamentale per la trasformazione digitale di World Aquatics. Questo ci permetterà di crescere, migliorare la stabilità delle nostre piattaforme, rafforzare la sicurezza dei dati e offrire un servizio più efficace a tutta la nostra comunità.”

Anche Selina Yuan, presidente dell’area internazionale di Alibaba Cloud Intelligence, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Vogliamo guidare la trasformazione digitale dello sport globale attraverso le nostre tecnologie cloud e AI. Questa partnership è una conferma del nostro impegno per l’innovazione sportiva e l’esperienza degli sport acquatici a tutti i livelli.”

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.

Istituzioni sportive

Pechino ospiterà anche i Mondiali di Nuoto in vasca corta nel 2026

Istituzioni sportive

Campionati Europei Juniores 2026 in Germania, Open Water in Ungheria.

Istituzioni sportive

Elezioni Comitato Atleti World Aquatics 2025. Aperte le votazioni.

Istituzioni sportive

I 10 nuotatori candidati per le elezioni del Comitato Atleti World Aquatics 2025.

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide