Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Nuotopuntocom in aula all'Università degli studi di Pavia per raccontare il progetto editoriale agli studenti di Scienze Motorie

Il case history di Nuotopuntocom, dalla rinascita di Nuoto.it ai nuovi progetti. Una lezione con laboratorio all'interno dell'insegnamento di Organizzazione e gestione dello sport e di strutture sportive del Corso di Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.

Nuotopuntocom all'Università degli studi di Pavia 2025

Pavia, 26 novembre 2025 - Oggi in cattedra il progetto editoriale di Nuoto.com, per gli studenti del primo anno magistrale dell’insegnamento di Organizzazione e gestione dello sport e delle strutture sportive, Corso di laurea in attività motoria preventiva e adattata dell’Università degli Studi di Pavia. Presenti in aula Cristiano Guerra e Federico Gross, insieme al docente del corso Marco Del Bianco.

Dall’origine del web: prima un sito anonimo, poi Nuoto.it, punto di riferimento per il settore. Poi lo stop nel 2013, nell’era dell’esplosione dei social network. Infine la rinascita, la trasformazione in Nuoto.com con una struttura diversa e obiettivi più ambiziosi.
Il 15 maggio 2019 nasce Nuotopuntocom Srl, società editrice del sito, registrato presso il Tribunale di Monza come testata giornalistica. Il “Giorno zero” coincide con il Trofeo Sette Colli 2019, il meeting più longevo al mondo, nello stadio del nuoto di Roma.

Una linea editoriale chiara. Il sito si rivolge a un target ampio ma con un segmento preciso: il nuoto di vertice. Nessun approfondimento sugli altri settori delle discipline acquatiche, né valorizzazione dell’attività giovanile in ambito agonistico. Massima attenzione alla formazione, agli eventi, agli approfondimenti tecnici, alle rubriche. Sempre nel rispetto degli “eroi del nuoto”: atleti, tecnici, società e famiglie.
Nuoto.com ha sempre ricercato qualità nella forma, nei contenuti e nell’attenzione alle persone, soprattutto nei momenti delicati.

Si è parlato anche della crescita del progetto, della lunga parentesi della pandemia, che ha permesso di incubare e anticipare alcune iniziative, come lo streaming. In particolare "At the Pool Bar", ancora oggi cavallo di battaglia del progetto streaming, e "Le foto di Greg".

Presentati anche gli sviluppi dei progetti Nuoto.work, la bacheca lavoro, Nuoto.tour a supporto logistico per società estere e italiane, e molte altre attività.

Dal racconto alla trasformazione: gli studenti si sono ispirati al caso di Nuoto.com per costruire un proprio progetto editoriale, nel loro settore sportivo o a supporto delle realtà con cui collaborano. Un esercizio propedeutico alla conclusione dell’insegnamento, che prevede la presentazione di un progetto finale.

Nuotopuntocom all'Università degli studi di Pavia 2025

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Sicurezza, investimenti e formazione: il DSV ridisegna il futuro del nuoto tedesco

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: "Nel movimento olimpico ogni voce e ogni voto hanno lo stesso peso".

Istituzioni sportive

Respinto il ricorso degli Enhanced Games contro WADA e World Aquatics

Istituzioni sportive

European Aquatics premiata come “Sport Organisation of the Year”

Istituzioni sportive

Il Presidente Paolo Barelli: " ... rilanciare il nuoto come patrimonio sociale del Paese".

Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031