Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Ombre cinesi. WADA fornisce i dettagli e minaccia azioni legali.

WADA ha gestito la situazione con rigorosa aderenza ai propri standard procedurali e basandosi su solide evidenze scientifiche, smentendo le accuse di mancanza di trasparenza o di insabbiamento.

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

WADA chiarisce con forza, tramite comunicato stampa,  la propria posizione raccontando la corretta e trasparente conduzione ed evoluzione dei fatti circa i 23 nuotatori cinesi trovati positivi alla Trimetazidina nel 2021, nell'informativa definisce la copertura mediatica fuorviante e potenzialmente diffamatoria riservandosi di intraprendere azioni legali.

Estratto della comunicazione WADA

In seguito a una copertura mediatica che si è rivelata fuorviante e potenzialmente diffamatoria, l'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha ritenuto necessario fornire dettagli aggiuntivi riguardo al caso dei 23 nuotatori cinesi trovati positivi alla Trimetazidina (TMZ) nel 2021. Le informazioni errate attribuivano a questi atleti un uso intenzionale di sostanze dopanti, mentre la realtà era diversa.

La WADA è stata informata a giugno 2021 dalla China Anti-Doping Agency (CHINADA) che i nuotatori avevano assunto involontariamente la TMZ a causa di una contaminazione avvenuta nei primi mesi del 2021. La WADA ha quindi intrapreso un'approfondita revisione del caso che includeva l'analisi dei dati scientifici e la consultazione con esperti per verificare la plausibilità della contaminazione.

Nonostante le restrizioni severe dovute alla pandemia, che hanno impedito indagini sul campo in Cina, la WADA non ha trovato elementi per confutare l'ipotesi della contaminazione. Pertanto, è stato stabilito che gli atleti non erano colpevoli di negligenza, e non era necessario procedere con ulteriori azioni legali.

Il Prof. Olivier Rabin, direttore senior del Dipartimento di Scienza e Medicina della WADA, ha confermato che il dipartimento aveva esaminato il caso attentamente, supportando l'ipotesi di contaminazione con varie evidenze, tra cui la consistente presenza di bassi livelli di TMZ.

Nel 2022, l'International Testing Agency (ITA) aveva sollevato dubbi su possibili errori nella segnalazione dei campioni di TMZ, ma dopo una verifica indipendente, la WADA ha confermato che le procedure erano state correttamente seguite e non c'erano prove di illeciti.

Gunter Younger, direttore dell'intelligence e delle indagini della WADA, ha enfatizzato l'adeguatezza delle procedure seguite e l'assenza di prove che giustificassero ulteriori indagini. In conclusione, la WADA ha gestito la situazione con rigorosa aderenza ai propri standard procedurali e basandosi su solide evidenze scientifiche, smentendo le accuse di mancanza di trasparenza o di insabbiamento.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.