Pechino ospiterà anche i Mondiali di Nuoto in vasca corta nel 2026
Capitale cinese già sede ufficiale del mondiale in lunga del 2029. Pan Zhanle: “Non vedo l’ora di gareggiare davanti al pubblico di casa.".
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_29_alle_08_19_14-2258x1268.png)
Durante il Congresso Generale World Aquatics a Singapore, è stato ufficialmente annunciato che Pechino ospiterà i Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta (25m) nel 2026. La capitale cinese accoglierà oltre 1.000 atleti provenienti da più di 200 paesi per sei giornate di gare. Pechino è l’unica città al mondo ad aver organizzato sia i Giochi Olimpici Estivi (2008) che Invernali (2022), e l’iconico “Water Cube”, diventato “Ice Cube” per il curling nel 2022, tornerà protagonista per il nuoto. Per la Cina si tratta della terza edizione dei Mondiali in vasca corta, dopo Shanghai 2006 e Hangzhou 2018. L’edizione 2026 segue quella da record di Budapest 2024, dove furono stabiliti 30 primati mondiali, tra cui nove individuali da parte dell’americana Gretchen Walsh. Lo scorso Campionato del Mondo in vasca corta è stato ospitato nel dicembre 2024 presso la Duna Arena di Budapest.
Il presidente di World Aquatics, Husain Al Musallam, ha espresso entusiasmo:“Siamo felici che Pechino, città simbolo della tradizione natatoria cinese, ospiti i Mondiali 2026. Siamo certi che offrirà le migliori condizioni ai nuotatori di tutto il mondo.”
Il campione del mondo e primatista mondiale dei 100 stile libero Pan Zhanle ha dichiarato:“Non vedo l’ora di gareggiare davanti al pubblico di casa. L’energia delle gare in vasca corta rende tutto più intenso e speciale. Voglio lasciare il mio nome nella storia a Pechino 2026.”
La capitale cinese sarà anche la sede del mondiale in vasca lunga 2029, dopo l'edizione corrente di Singapore 2025 e la prossima di Budapest 2027.
EDIZIONI CAMPIONATI DEL MONDO V25
- 1993 – Palma di Maiorca (Spagna)
- 1995 – Rio de Janeiro (Brasile)
- 1997 – Göteborg (Svezia)
- 1999 – Hong Kong
- 2000 – Atene (Grecia)
- 2002 – Mosca (Russia)
- 2004 – Indianapolis (Stati Uniti)
- 2006 – Shanghai (Cina)
- 2008 – Manchester (Regno Unito)
- 2010 – Dubai (Emirati Arabi Uniti)
- 2012 – Istanbul (Turchia)
- 2014 – Doha (Qatar)
- 2016 – Windsor (Canada)
- 2018 – Hangzhou (Cina)
- 2021 – Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
- 2022 – Melbourne (Australia)
- 2024 – Budapest (Ungheria)
- 2026 - Pechino
EDIZIONI CAMPIONATI DEL MONDO V50
- 1973 – Belgrado, Jugoslavia
- 1975 – Cali, Colombia
- 1978 – Berlino Ovest, Germania Ovest
- 1982 – Guayaquil, Ecuador
- 1986 – Madrid, Spagna
- 1991 – Perth, Australia
- 1994 – Roma, Italia
- 1998 – Perth, Australia
- 2001 – Fukuoka, Giappone
- 2003 – Barcellona, Spagna
- 2005 – Montréal, Canada
- 2007 – Melbourne, Australia
- 2009 – Roma, Italia
- 2011 – Shanghai, Cina
- 2013 – Barcellona, Spagna
- 2015 – Kazan’, Russia
- 2017 – Budapest, Ungheria
- 2019 – Gwangju, Corea del Sud
- 2022 – Budapest, Ungheria
- 2023 – Fukuoka, Giappone
- 2024 – Doha, Qatar
- 2025 – Singapore, Singapore
- 2027 – Budapest, Ungheria
- 2029 – Pechino, Cina
IL QUADRIENNIO OLIMPICO ED OLTRE
- 2025 – Campionati Mondiali in vasca lunga (LCM) – Singapore
- 2026 – Campionati Mondiali in vasca corta (SCM) – Pechino, Cina
- 2027 – Campionati Mondiali in vasca lunga (LCM) – Budapest, Ungheria
- 2028 – Giochi Olimpici – Los Angeles, Stati Uniti
- 2028 – Campionati Mondiali in vasca corta (SCM) – Sede da definire
- 2029 – Campionati Mondiali in vasca lunga (LCM) – Pechino, Cina
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER