Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Pioneering Change (2024-2027), la strategia World Athletics. Visione e progettualità quadriennale.

Eventi più veloci e avvincenti per incrementare gli spettatori televisivi e le presenze negli stadi, innovazione tecnologica per la misurazione ed un grande evento mondiale tutti gli anni.

Schermata-2024-06-03-alle-14.50.06.png
Schermata 2024-06-03 alle 14.50.06

World Athletics ha lanciato " Pioneering Change ", la strategia aziendale quadriennale che delinea le priorità strategiche verso Los Angeles 2028 con l'obiettivo di innovare e ampliare la portata globale dell'atletica leggera su scala mondiale. La strategia mira a creare eventi più dinamici e coinvolgenti, aumentando al contempo le opportunità economiche per gli atleti, vedi ad esempio la pionieristica proposta, malvista da CIO, di premiare con 46.000 dollari l'Oro olimpico ai Giochi di Parigi. Il presidente Sebastian Coe ha sottolineato in più occasioni la centralità dell'atleta nel sistema mondiale dello sport di alto livello.

La " Pioneering Change " include cinque aree d'intervento, fra queste l'introduzione di nuovi eventi nel programma gare, l'innovazione tecnologica per la misurazione dei salti e l'organizzazione di un campionato globale negli anni non coperti dai campionati mondiali. Si possono condividere o meno i contenuti proposti dalla federatletica internazionale, ma è apprezzabile la chiarezza degli intenti e la progettualità a lungo termine.

Obbiettivi

  1. Partecipazione : Aumentare le opportunità di partecipazione a tutti i livelli, con eventi che vanno dai programmi per bambini all'atletica paralimpica.
  2. Persone : Investire nella formazione e nel reclutamento di allenatori, giudici di gara e volontari.
  3. Fan : Ampliare la base di fan attraverso contenuti esclusivi e un'esperienza digitale migliorata.
  4. Partnership : Espandere il modello di sponsorizzazione per includere una gamma più ampia di partnership commerciali e non commerciali.
  5. Innovazione degli eventi : Introdurre nuovi eventi e migliorare quelli esistenti (misurazione) per rendere le competizioni più avvincenti.

Il presidente di World Athletics, Sebastian Coe .

"World Athletics ha piani ambiziosi, una rete motivata di oltre 200 Federazioni Nazionali, atleti appassionati, allenatori e organizzatori di eventi e solide fondamenta costruite negli ultimi otto anni per portare lo sport a un nuovo entusiasmante livello"

L'innovazione in tutti gli aspetti dello sport aiuterà a proteggere il futuro dell'atletica. Un maggior numero di eventi attraggono più fan e broadcaster che significano più denaro per i nostri atleti, per le nostre federazioni e più in generale per il nostro sport. Questo è il fulcro della nostra strategia quadriennale Pioneering Change (2024-2027)."

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini