Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Presentato il Il piano d'azione 2025 di European Aquatics (EA)

Obiettivo aumentare del 10% la rappresentanza femminile tra gli allenatori agli eventi EA. PH Credit: European Aquatics

Il Piano d'Azione 2025 di European Aquatics (EA) è stato approvato durante il meeting del Bureau ad Antalya, in Turchia. Il piano 2025 include iniziative per rafforzare la formazione digitale della EA Academy, collaborare con le Nazioni Unite sul cambiamento climatico, innovare gli eventi e creare un premio Atleta dell'Anno da assegnare in occasione del Congresso EA.

Un'importante attenzione è stata dedicata all’inclusione, diversità ed equità (DEI), con l’obiettivo di aumentare del 10% la rappresentanza femminile tra gli allenatori agli eventi EA e ottenere l'adesione del 50% delle federazioni alla dichiarazione della Commissione DEI. Ad oggi, 20 federazioni hanno già firmato il documento.

Il Comitato Medico, guidato da Naama Constantini, ha presentato studi sugli effetti delle temperature su nuotatori di acque libere, oltre a un progetto di monitoraggio su infortuni e malattie sviluppato dall’Università di Loughborough. È stato anche confermato che ogni evento di high diving sarà soggetto a monitoraggio sulla sicurezza.

L’EA ha inoltre confermato il sostegno allo swimming su ghiaccio, attraverso la cooperazione con la International Ice Swimming Association (IISA).

Infine, la revisione finanziaria condotta dalla Tesoriera Andida Bouma ha approvato i bilanci 2024 e 2025, mentre è stata ufficializzata la sede del Congresso EA 2025, che si terrà a Tbilisi, Georgia, il 26 e 27 settembre.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.