Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.
«Spenderemo meno di Parigi per la Senna.» ph: Comune di Roma.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/gualtieriexpoosaka2025_d0-660x440.jpg)
All’Expo 2025 di Osaka, durante l’evento “La città eterna accoglie il futuro. Attrattività, cultura, bellezza e innovazione”, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha lanciato una promessa ambiziosa: “Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”. Secondo il primo cittadino si tratta di un obiettivo “assolutamente realizzabile”, con costi persino inferiori a quelli sostenuti da Parigi per rendere balneabile la Senna, poiché Roma partirebbe da una situazione meno compromessa.
Gualtieri ha spiegato che esiste già un gruppo di lavoro, presto interistituzionale, con il coinvolgimento del governo e della Regione Lazio: “Ho parlato personalmente con il ministro Pichetto Fratin e con il presidente Rocca, insieme definiremo gli investimenti necessari”. Ha inoltre sottolineato che in alcune aree del fiume il bagno sarebbe già possibile in determinati giorni, anche se per garantire una balneabilità completa sono richiesti ulteriori interventi, come lo screening sugli scarichi nell’Aniene, già avviato dalla Polizia della Città metropolitana.
Ma all’entusiasmo del Campidoglio si contrappone l’allarme degli esperti. La Sima (Società Italiana di Medicina Ambientale), per voce del presidente Alessandro Miani, ha ammonito: “Oggi i rischi per la salute umana legati all’inquinamento del Tevere e delle acque interne sono elevatissimi”.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER