Interviste e Personaggi
Jon Rudd lascia la guida della nazionale irlandese.
Sceglie l'Arabia Saudita dopo 8 anni di crescita e successi con l'Irlanda.
RERedazione“Quell’ambiente mi ha formata… ma poi mi ha spezzata.” Il documentario della BBC.
Un documentario investigativo della BBC ha raccolto una serie di testimonianze che sollevano dubbi e preoccupazioni sull’esistenza di un possibile ambiente tossico e non sano all’interno del nuoto britannico, con particolare riferimento al periodo in cui il tecnico inglese Jon Rudd ricopriva il ruolo di allenatore presso il club Plymouth Leander Swimming. La voce più significativa è quella di Rūta Meilutytė, campionessa olimpica nei 100 rana a soli 15 anni, che ha raccontato come quell’ambiente l’abbia inizialmente forgiata ma poi profondamente segnata, contribuendo anche allo sviluppo di un disturbo alimentare, a causa delle pressioni ricevute sul peso e sull’alimentazione.
Immediata la replica di Swim England*, che ha espresso preoccupazione e determinazione in risposta alle gravi testimonianze emerse nel documentario Panorama della BBC. L’ente ha ringraziato pubblicamente gli atleti che hanno avuto il coraggio di raccontare la propria esperienza, riconoscendo l’urgenza di un cambiamento profondo.
È stato annunciato un percorso di trasformazione culturale per una maggiore attenzione alla sicurezza e al benessere di chi pratica nuoto. Tra le misure adottate: una revisione dei casi segnalati negli ultimi vent’anni e l’introduzione di strumenti digitali per una gestione più efficace delle segnalazioni e della formazione.
Swim England ribadisce che abusi e maltrattamenti non saranno più tollerati e invita chiunque abbia vissuto o assistito a situazioni inappropriate a farsi avanti. L’obiettivo è costruire un ambiente sicuro, rispettoso e sano per tutta la comunità degli sport acquatici.
Swim England: “I racconti emersi sono profondamente preoccupanti. Ringraziamo chi ha avuto il coraggio di esporsi. [...] La trasformazione culturale è essenziale.”
La scorsa settimana Rudd ha lasciato il suo incarico di direttore tecnico di Swim Ireland che tramite comunicato stampa ha dichiarato ""Jon ha sempre collaborato pienamente con le verifiche interne e non ci sono stati segnali di problemi legati al benessere degli atleti durante la sua permanenza con noi.".
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi del caso per contestualizzare meglio la situazione e/o di eventuali dichiarazioni ufficiali del diretto interessato, nostro ospite nell'aprile del 2020 in occasione dI una puntata di "At The Pool Bar".
Immediate anche le reazioni del club Plymouth Leander.
*Swim England non è da confondere con Aquatics GB, il primo è l’ente di governo nazionale per il nuoto in Inghilterra, l'altro è la federazione nazionale che rappresenta e coordina a livello internazionale tutti gli sport acquatici per la Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles).
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Interviste e Personaggi
Sceglie l'Arabia Saudita dopo 8 anni di crescita e successi con l'Irlanda.
RERedazioneIstituzioni sportive
I 10 nuotatori candidati per le elezioni del Comitato Atleti World Aquatics 2025.
Istituzioni sportive
A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.
Istituzioni sportive
European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie
Istituzioni sportive
Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.
Istituzioni sportive
Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente
Istituzioni sportive
Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI
Istituzioni sportive
Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.
Istituzioni sportive
Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.
Istituzioni sportive
Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.
Istituzioni sportive
European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide
Istituzioni sportive
World Aquatics. Report annuale 2024.
Istituzioni sportive
Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.
Istituzioni sportive
Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.
Istituzioni sportive
Nella notte al via i Trials australiani.