Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

San Marino verso Tokyo

Portabandiera la nuotatrice Arianna Valloni

217072607_1897026223803927_1481262097891553862_n-e1626273977346.jpg

Con la consegna delle bandiere che sventoleranno durante la cerimonia d’apertura del 23 luglio l’avventura della squadra sammarinese che parteciperà ai Giochi Olimpici di Tokyo è ufficialmente iniziata. Come tradizione la delegazione è stata ricevuta nel primo pomeriggio in udienza ufficiale dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti Giancarlo Venturini e Marco Nicolini per il classico saluto benaugurale e per la consegna della bandiera sammarinese. Anzi bandiere perché, aderendo all’invito del CIO a indicare un doppio portabandiera, uomo e donna, il Cons ha individuato i due atleti che faranno sventolare il vessillo durante la cerimonia d’apertura. Si tratta della nuotatrice Arianna Valloni , la più giovane della spedizione con i suoi vent’anni, e di Myles Nazem Amine Mularoni.

La ventenne Arianna Valloni (parteciperà alle gare dei 800 sl e 1500 sl) vanta tre medaglie ai Giochi dei Piccoli Stati (due bronzi a San Marino, negli 800 e 400 metri stile libero, un argento in Montenegro negli 800 stile libero). Per tre volte ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di categoria, due volte nei 1500 stile libero e una volta negli 800.

A livello internazionale ha partecipato a un Mondiale, due Campionati Europei in vasca lunga e un Europeo in vasca corta.  Ha inoltre preso parte alle Olimpiadi Giovanili a Buenos Aires, nel 2018, dove è stata anche portabandiera della delegazione biancazzurra, e ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona.

Nel 2019 ha fatto parte della spedizione sammarinese ai Mediterranean Beach Games di Patrasso dove, al suo esordio nel nuoto in acque libere, ha centrato un ottimo 6° posto nella 5 km.

217072607_1897026223803927_1481262097891553862_n
ConsAtletiOlimpiadi_060-1024x683
portabandiera

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.