Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Sostanze di abuso, WADA pubblica una nota di orientamento

Specificati limiti e tolleranza all'utilizzo di cocaina, eroina, MDMA, cannabis

wesley-gibbs-NxRx7_mPdEk-unsplash-e1610431980511.jpg
wesley-gibbs-NxRx7_mPdEk-unsplash

L'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha pubblicato una nota integrativa sulle sostanze di abuso in allegato al Codice mondiale antidoping in vigore da gennaio 2021.

Tali sostanze sono così definite, ai sensi dell'articolo 4.2.3 del Codice, in quanto "se ne abusa frequentemente frequentemente nella società al di fuori del contesto sportivo":

  • Cocaina (gruppo 6.a - stimolanti generici)
  • Metilenediossimetanfetamina (MDMA / “ecstasy”) (6.b – stimolanti specifici)
  • Diamorfina (eroina) (7 - narcotici)
  • Tetraidrocannabinolo (8 - cannabis)

L'articolo 10.2.4.1 precisa, riguardo a tali sostanze, che "se un atleta può dimostrare che l'assunzione di tali sostanze è stata compiuta al di fuori della competizione e non è collegata alla prestazione sportiva, il periodo di squalifica può arrivare a un massimo di tre mesi. La squalifica può essere ridotta di un mese se l'atleta compie un percorso verificabile di riabilitazione approvato da WADA".

La nota definisce i quantitativi tollerato do tali sostanze e specifica che ai fini di tali accertamenti il periodo di competizione inizia alle 23.59 del giorno precedente la manifestazione e termina al momento della raccolta dei campioni relativi alla manifestazione stessa, salvo differenti specifiche formulate dalla Federazione sportiva di riferimento

Leggi la nota completa [ENG]

Ph. © Wesley Gibbs @Unsplash

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.