Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

La federnuoto canadese aggiorna i criteri di selezione per le competizioni internazionali e Il programma di supporto agli atleti.

swimmingcanada

A seguito dell’inclusione delle gare sui 50 metri nei tre stili (rana, dorso, farfalla) nel programma olimpico di Los Angeles 2028, Swimming Canada ha annunciato modifiche alla politica di selezione per i Campionati Mondiali di Nuoto 2025 e ha pubblicato i criteri di convocazione per i Giochi del Commonwealth di Glasgow 2026.

A partire dai Canadian Swimming Trials (7-12 giugno a Victoria), le gare sui 50 rana, dorso e farfalla saranno valide ai fini della selezione nazionale. La decisione è in linea con l’annuncio ufficiale di World Aquatics, che ha confermato l’inserimento di queste prove nel programma olimpico del 2028.

Il direttore tecnico, John Atkinson: “L’introduzione dei 50m dorso, rana e farfalla per uomini e donne aggiunge sei eventi con medaglie al programma olimpico. Un’aggiunta positiva per lo sport. Ringraziamo World Aquatics per la chiarezza. Finché non conosceremo il numero esatto di posti disponibili e il sistema di qualificazione, sarà come cercare di completare un puzzle senza vedere l’immagine finale.”

La federazione ha anche aggiornato il proprio programma di supporto agli atleti per includere le nuove distanze e sta rivalutando il regolamento dei Mondiali Juniores. Tuttavia, resta da chiarire come questi cambiamenti si inseriranno nei meccanismi di qualificazione olimpica e nel limite complessivo di partecipanti previsto ai Giochi.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI