Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

USA Swimming. Nuovi criteri di selezione per lo staff tecnico. Richiesta la candidatura scritta.

A partire dal mondiale di Singapore. combinazione di criteri oggettivi e soggettivi per una selezione più trasparente, meritocratica e diversificata.

venue-2016-o-trials-12626-e1642931792161.jpeg

La federnuoto statunitense ha pubblicato il Coach Selection Framework per i Campionati Mondiali di Nuoto 2025 che si terranno a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto 2025. Il documento stabilisce i criteri per la selezione degli head coach e i tecnici assistenti, con l'obiettivo di garantire un processo trasparente ed equo, nei prossimi giorni saranno pubblicati anche i criteri di selezione per i Mondiali Juniores e per le Universiadi.

Per la prima volta, USA Swimming richiede agli allenatori interessati di presentare una candidatura scritta entro il 1° marzo 2025. Questo documento sarà fondamentale per il comitato di selezione, che valuterà i candidati non solo in base ai successi sportivi, ma anche alle loro capacità gestionali e relazionali, che risultano essere parametri piuttosto discrezionali da valutare.

Il processo di selezione prevede la nomina dei due head coach (uno per il settore maschile e uno per quello femminile) prima dei Campionati Nazionali USA, mentre i sei allenatori assistenti saranno annunciati al termine della competizione.

Criteri di Valutazione degli Allenatori

Il comitato di selezione baserà le proprie scelte su una combinazione di criteri oggettivi e soggettivi, tra cui:

  • Esperienza internazionale negli ultimi quattro anni.
  • Numero di atleti qualificati per i Mondiali e altre competizioni internazionali.
  • Abilità tecniche e tattiche, conoscenza delle regole internazionali.
  • Capacità di leadership e gestione della pressione in eventi di alto livello.
  • Creazione di un ambiente di squadra positivo e inclusivo.
  • Diversità dello staff per rappresentare differenti club, scuole e aree geografiche.

Con questo framework, USA Swimming punta a una selezione più trasparente, meritocratica e diversificata. Dopo le critiche per le scelte dello staff olimpico di Parigi 2024, l’obiettivo è garantire un team tecnico altamente qualificato, capace di supportare al meglio gli atleti nella competizione più importante del 2025.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.