Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Wear to Fashion. Prosegue l'iniziativa ambientale della federnuoto giapponese.

Con l'obiettivo di valorizzare l'abbigliamento sportivo dismesso e ridurre il loro impatto ambientale la JASF offre una catena di riutilizzo e riciclaggio del materiale raccolto.

Schermata-2023-04-06-alle-09.40.11.png

La Japan Swimming Federation (JASF) continua a sostenere la campagna "Wear to Fashion" in occasione dei principali appuntamenti agonistici nazionali, iniziativa di sensibilizzazione sulle questioni ambientali, come ad esempio il riciclo dell'abbigliamento sportivo organizzato da ITOCHU Corporation e ECOMMIT Co., Ltd , che mira a ridurre lo spreco e lo scarto dei costumi e l'abbigliamento sportivo dei club.

La federnuoto giapponese, con l'obiettivo di valorizzare l'abbigliamento sportivo dismesso e ridurre il loro impatto ambientale, offre una catena di riutilizzo e riciclaggio del materiale raccolto.

La società giapponese pone da sempre grande attenzione alla gestione dei rifiuti e all'ambiente in generale. Inoltre, il Giappone è noto per avere una cultura del riciclaggio molto avanzata, una delle ragioni di tale attenzione è la mancanza di spazio fisico disponibile per la discarica dei rifiuti, essendo il Giappone un paese densamente popolato con una superficie limitata, da qui la  necessita che lo smaltimento dei rifiuti venga gestito in modo efficiente e sostenibile.

Questo quando dichiarato da JASF.

Ci impegniamo a raccogliere costumi e l'abbigliamento delle squadre di nuoto per contribuire al successo di "Wear to Fashion" e fare la nostra parte per una società sostenibile. La JASF sarà una finestra di raccolta in apposite competizione ed eventi, incoraggiando tutti i membri della comunità a partecipare per raggiungere insieme questo obiettivo.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.