Atleti di interesse nazionale: i controlli dei NAS
I controlli successivi al DPCM 24/10/2020
![police-3394767_1280-e1604244347722.jpg](https://image-resize.webstorage-4sigma.it/unsafe/1920x0/filters:quality(75)/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/police_3394767_1280_e1604244347722-1280x720_EB3vt1d.jpg)
Riceviamo diverse segnalazioni, in particolare da Lazio e Piemonte, relative a ispezioni dei Nuclei antisofisticazioni e sanità dell'Arma dei carabinieri (NAS) presso le piscine ancora in funzione dopo il DPCM del 24 ottobre.
I militari, oltre a verificare il rispetto delle norme anti-Covid (con riferimento al Nuovo protocollo attuativo delle linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere del 22/10/2020 ), facendo riferimento all'art. 1.9.e) del Decreto "restano consentiti (...) le sessioni di allenamento degli atleti (...) partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera [eventi e competizioni sportive riconosciuti di interesse nazionale, NdR]", interrogano tecnici e atleti per verificare che questi ultimi si stiano effettivamente preparando per delle manifestazioni agonistiche già calendarizzate.
Ph. © Pixabay
![police-3394767_1280](https://image-resize.webstorage-4sigma.it/unsafe/1920x0/filters:quality(75)/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/police_3394767_1280-1280x853_8adsNWM.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER