Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie  / Italia

Atleti in movimento: i veneti convergono su Monastier

Il Comitato regionale FIN chiama alla serrata, ma sempre più impianti riaprono i battenti per i tesserati

monastier-e1603914108333.jpg

Con l'ultimo DPCM il governo ha sancito la chiusura degli impianti natatori a partire da lunedì 26 ottobre e fino a martedì 24 novembre. Sono consentiti gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale, a porte chiuse e nel rispetto delle norme anti-Covid.

La Federazione Italiana Nuoto , attraverso un comunicato istituzionale, da l'interpretazione di quanto stabilito dal governo in merito all'attività di interesse nazionale: le attività di interesse nazionale sono quelle che coinvolgono tutti gli atleti tesserati alla Federazione Italiana Nuoto (di ogni settore e categoria di età) nell'ambito delle competizioni inserite nei calendari e nei regolamenti federali delle singole discipline . Si tratta sicuramente di un'interpretazione il più estensiva possibile.

E adesso? Che fare?

Di fronte a questa possibilità il gestore di impianto deve necessariamente confrontarsi con il quadro economico della propria struttura e operare delle scelte: apro in perdita o non apro? Altre opzioni non sono contemplabili, il ricavo o il pareggio non sono realistici. In molti hanno dovuto scegliere su due piedi la seconda opzione e cioè di restare chiusi. Ma gli atleti? Come fare? Soprattutto per quelli che nuotano per mestiere.

Molti atleti della Nazionale Assoluta e/o della Nazionale Giovanile sono confluiti nel trevigiano presso l'impianto Rosa Blu di Monastier (nella foto) , dove stabilmente nuotano gli atleti della A.S.D. Nord/Est H2O . Vasca lunga, 8 corsie e suddivisione degli spazi e degli orari in modo da rispettare le normative di sicurezza anti-Covid.

Non stiamo parlando di atleti che "ci provano", stiamo parlando di atleti che rappresentano l'Italia, a livello assoluto e giovanile, a Campionati Italiani, Trofeo Internazionale Sette Colli, Europei, Mondiali. Solo per citarne alcuni Matteo Furlan, Giulia Salin, Giulia Berton, Eleonora Brotto, Paolo Conte Bonin, Stefano Nicetto, Nicola Roberto e Angelica Cappelletto, Alessandra Miari Fulcis.

Il tutto mentre il Comitato regionale, a firma del presidente Roberto Cognonato, chiama i gestori alla serrata con un comunicato inviato a tutte le società venete:

FINVENETO- Lettera del Presidente alle Istituzioni

Appello che sembra cadere nel vuoto, considerato che già una mezza dozzina di impianti hanno riaperto le porte per i tesserati. Tesserati che, giova ricordare, devono essere autorizzati dalla società di provenienza per allenarsi presso altre strutture.

monastier

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025

Italia

Cesare Butini: "Stagione post-olimpica ricca di opportunità"

Italia

Paolo Conte Bonin, Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo al nuovo centro sportivo"Pino Daniele" di Caivano

Italia

Ceccon e Martinenghi alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Taranto 2026. Due imprese in corsa per la costruzione dello Stadio del nuoto dei Giochi del Mediterraneo.

Italia

Jasmine Nocentini tornerà ad allenarsi in Italia.

20231209_ASta_ASZ3869.jpg

Italia

Il nuoto alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Se n'è andato Alessandro Castagnoli

Italia

Se n'è andato Fabrizio Pandolfi

Italia

Stefano Morini head coach a Brunico