Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Corso executive in giornalismo e comunicazione sportiva

Organizzato da Olympialex, il corso è in corso di accreditamento all'ordine dei giornalisti. Con la direzione scientifica del Prof. Avv. Fabio Iudica.

0-e1612200750703.png

In un momento di crisi e difficoltà investire sulle proprie competenze rappresenta aprirsi nuove opportunità. Il corso Executive in Giornalismo Sportivo e Comunicazione Sportiva si rivolge a tutti gli appassionati di sport che desiderano intraprendere la propria carriera professionale nel settore della comunicazione sportiva, imparando conoscenze tecniche e trucchi al fianco di alcune tra le più note firme del giornalismo sportivo italiano.

L'organizzatore, Olympialex , è una piattaforma che si occupa di diritto sportivo e raccoglie professionalità uniche del settore. Orgogliosamente partner di Nuoto•com anche attraverso la rubrica "Diritto in acqua".

Dal mese di marzo prenderà vita un interessantissimo corso di formazione in giornalismo e comunicazione sportiva, dove interverranno noti riferimenti del settore, tra cui dirigenti, giornalisti di carta stampata, radio, tv e web. Tra i docenti i giornalisti Gianluca Di Marzio e Giorgia Cenni di Sky Sport , Carlo Laudisa, Marco Iaria e Luca Bianchin de La Gazzetta dello Sport, Enrico Currò de La Repubblica , Marco Bellinazzo Il Sole 24 Ore , Alessandro Rimi di DAZN, Franco Ordine de Il Giornale. Tra i docenti anche Marco Del Bianco Direttore di Nuoto•com.

In cattedra virtuale anche gli avvocati Fabio Iudica, Luca Ferrari , Pierfilippo Capello , Jacopo Tognon, Salvatore Civale e Cristina Varano ,

La Direzione Didattica è di Tiziana Cairati , mentre la Direzione Scientifica è affidata all' Avv. Prof. a c. Fabio Iudica , già coordinatore del Corso di perfezionamento in Diritto sportivo e giustizia sportiva Lucio Colantuoni dell'Università degli Studi di Milano.

Ed è proprio del coordinatore scientifico del corso, Fabio Iudica , a commentare l'avvio del corso: “Abbiamo voluto creare un Corso d’eccellenza, invitando alcune tra le più note firme giornalistiche italiane e internazionali e affiancando loro alcuni tra i più esperti avvocati di diritto dello sport. Abbiamo studiato un programma didattico variegato e completo, affidandolo a un parco docenti di grande spessore. Sono certo che il Corso potrà contribuire alla più ampia diffusione delle conoscenze sportive e alla massima professionalizzazione del settore”.

Soddisfazione ed entusiasmo per l'iniziativa anche da parte di Lorenzo De Meo , Chairman & CEO di Olympialex: "È per noi un grande orgoglio poter annunciare, dopo un lungo lavoro, la nascita di questa nuova proposta didattica. Il Corso Executive in Giornalismo sportivo e Comunicazione sportiva rappresenta la perfetta sintesi tra le sue due anime, rappresentate dalle nozioni fondamentali del giornalismo e dal sistema di regole che governa il mondo dello sport. In un momento di flessione del mondo del lavoro, crediamo molto nell’importanza di offrire proposte didattiche innovative e orientate a settori nuovi, quali la comunicazione attraverso il web e i nuovi media”.

Il percorso virtuoso della squadra Olympialex ha già guidato con soddisfazione numerosi iter formativi, ultimo l'attualissimo corso di formazione per Covid Manager , dello scorso autunno. Il corso executive di giornalismo sportivo si rivolge a chi si occupa di comunicazione o a chi vorrebbe occuparsene. Un'occasione per chi vive nel mondo sportivo e vuole aprirsi a nuovi orizzonti. È in corso l'accreditamento all'Ordine dei Giornalisti.

Informazioni e riferimenti sul corso

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
0-e1612200750703.png
Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.