Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

ICS e CONI per la dual career

Un’intesa triennale per la sensibilizzazione e formazione degli atleti sui temi della dual career del movimento olimpico. L’accordo prevede un aggiornamento manageriale su economia, innovazione e management ad atleti ed ex atleti che intendono investire in impianti sportivi. Inoltre una linea di credito per per l’atleta studente d’interesse nazionale che ambisca a partecipare a studi universitari.

intesaconiics-e1603440652906.jpg
intesaconiics

Il CONI e l’ Istituto per il Credito Sportivo insieme per la dual career degli atleti azzurri. Il Protocollo d’Intesa è stato siglato oggi nella Sala delle Fiaccole di Palazzo H, al Foro Italico, dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e dal Presidente dell’ICS, Andrea Abodi . Presenti i membri della Commissione Nazionale Atleti del CONI, Margherita Granbassi , Carlo Molfetta e Mara Santangelo .

Con la firma odierna, il CONI, attraverso la propria Commissione Nazionale Atleti, e l’Istituto intendono avviare una collaborazione finalizzata alla realizzazione di processi di sensibilizzazione e formazione degli atleti sui temi della dual career del movimento olimpico, fornendo un aggiornamento manageriale su economia, innovazione e management ad atleti ed ex atleti che intendono investire in impianti sportivi.

L’intesa di durata triennale (rinnovabile), prevede, inoltre, la possibilità di istituire una particolare linea di credito per l’atleta studente d’interesse nazionale che ambisca a partecipare a studi universitari e/o a master: una sorta di prestito d’onore attraverso formule contributive di sostegno eccezionali che prevedano una restituzione sostenibile a rate e tassi d’interessi bassi.

Una prima iniziativa, nell’attuazione di tale accordo, è volta a favorire l’inserimento lavorativo nella gestione degli impianti sportivi degli atleti che abbiano partecipato ai Giochi Olimpici o che abbiano vestito la maglia azzurra per le rispettive Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate e abbiano effettuato degli appositi percorsi formativi per il post carriera promossi e/o organizzati dalla Commissione Nazionale Atleti.

In particolare, ICS concederà dei finanziamenti agevolati a favore delle società e delle associazioni sportive in cui gli ex azzurri rivestono il ruolo di titolari, azionisti di maggioranza, amministratori o presidenti, per interventi di realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, attrezzatura, messa a norma ed efficientamento energetico di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, compresa l’acquisizione delle relative aree e l’acquisto di immobili da destinare all’attività.

La news originale dal sito CONI

La news anche dal sito ICS

Foto © CONI

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.