Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Da venerdì 24 a sabato 26 gennaio, presso le piscine del Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro (UD). Sei discipline acquatiche (nuoto, nuoto paralimpico, nuoto pinnato, nuoto pinnato paralimpico, apnea e apnea paralimpica), al via oltre 400 atleti normodotati e paralimpici provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Si terrà dal 24 al 26 gennaio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD), il secondo trofeo “Union Water Cup – L’acqua che unisce”, la manifestazione sportiva natatoria organizzata dall’Unione Nuoto Friuli con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Comune di Lignano. L’evento, che unisce e celebra sei discipline acquatiche (nuoto, nuoto paralimpico, nuoto pinnato, nuoto pinnato paralimpico, apnea e apnea paralimpica), vedrà sfidarsi nelle piscine del Bell’Italia EFA Village di Lignano oltre 400 atleti normodotati e paralimpici, provenienti da tutta Italia e dall’estero.

“L’idea della manifestazione nasce nel 2023 dalla volontà di unire in un unico evento due diversi trofei già esistenti, ovvero il Trofeo Forum Iulii di Nuoto Pinnato e il Trofeo Apnea Experience, con l’obiettivo di avvicinare due discipline sportive in crescente ascesa nella nostra regione. Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso quest’anno di alzare ulteriormente l’asticella e di aprire l’evento anche al nuoto, al nuoto paralimpico e all’apnea paralimpica portando all’interno della manifestazione ben 5 trofei. Il risultato sarà ancora una volta un grande evento sportivo all’insegna dell’agonismo e dell’inclusività”, dichiara Maurizio Vidus, presidente dell’Unione Nuoto Friuli.

Un fitto calendario di gare e uno stage con il campione di apnea Angelo Sciacca

La seconda edizione di “Union Water Cup” prevede un fitto calendario di gare: si inizia venerdì pomeriggio con le sfide di nuoto pinnato (promozionale e paralimpico). Sabato invece sarà la volta del nuoto (propaganda e paralimpico) e, nel pomeriggio, dell’apnea statica (normodotati e paralimpici) e del nuoto pinnato agonistico (assoluti ed esordienti). In programma per sabato mattina anche uno stage gratuito con il campione internazionale di apnea e di nuoto pinnato Angelo Sciacca, rivolto agli atleti di queste due discipline.  La manifestazione si concluderà nella giornata di domenica, con le gare di nuoto esordienti, nuoto pinnato (assoluti e master) e quelle di apnea dinamica (normodotati e paralimpici).

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.