Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Lombini, lo sfogo di Matteo Milli: "La famiglia è stata lasciata sola, non è giusto"

Il dorsista romano chiede una rapita restituzione del corpo alla famiglia

20150415_GSca-LOMBINI-Fabio-AR-De-Akker-_AR06568-e1590933705920.jpg

Il primo a prendere posizione sull'incredibile vicenda di Fabio Lombini, la cui salma a quasi due mesi dall'incidente aereo nel quale ha perso la vita insieme a Gioele Rossetti, è stato Matteo Milli. Il dorsista romano ha pubblicato uno status molto duro sul proprio profilo Facebook riportando l'attenzione sul kafkiano epilogo di una vicenda già tragica.

[caption id="attachment_31364" align="alignnone" width="450"] MILLI Matteo ITA
swimming
Men's 100m backstroke heats
day 11 24/07/2017
XVII FINA World Championships Aquatics
Photo © Giorgio Perottino/Deepbluemedia/Insidefoto[/caption]

Lo abbiamo quindi contattato per consentirgli di esprimere più compiutamente il suo punto di vista.

La tragedia di Fabio ha toccato da vicino me e i miei compagni di allenamento. Ci sentivamo spesso anche perché in questo periodo avrebbe dovuto aggregarsi al nostro gruppo per non rimanere da solo nel suo club e avere dei compagni con cui misurarsi.

È una situazione che mi provoca tanto dolore, vedo anche le persone che mi sono vicine soffrire senza risposte. Senza risposte perché a due mesi dall'accaduto non si sa il come il perché e il quando, è tutto sospeso. La chiusura di questa vicenda non aiuterà a stare meglio, ma è un percorso al quale è giusto poter mettere la parola fine. È doveroso un ultimo saluto a Fabio per rispetto a noi, alla sua famiglia, alla sua ragazza.

Per questo l'iter burocratico, le indagini devono essere sbloccate. Vedere che la giustizia si muove più rapidamente per un piccolo reato che per questa situazione mi provoca dolore e rabbia. Oggi nell'informazione comandano i social, i contenuti che portano visualizzazioni e pubblicità, e quindi di Fabio non si parla più, la notizia viene dimenticata.

L'unico modo per chiudere questa vicenda è tenere alta l'attenzione, per questo condivido sui miei canali social ogni notizia che riguarda Fabio. Non ho bisogno di dimostrare nulla: Fabio era mio amico e lo rimane, al di là di tutto. Non condivido foto insieme o frasi toccanti come fanno altri, ognuno ha il suo modo di esprimere il dolore. Io però voglio poterlo salutare un'ultima volta, come deve poter fare la sua famiglia che invece è stata lasciata sola, senza notizie e senza sostegno. Questo non è assolutamente giusto.

Ph. ©Deepbluemedia

XVII FINA World Championships Aquatics Budapest

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.