Riccione. Conto alla rovescia per la nuova vasca coperta da 25 metri
La conclusione dei lavori è prevista per i primi mesi del 2026.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_08_27_alle_09_16_56-1916x1076.png)
Presso lo Stadio del Nuoto di Riccione – da oltre un decennio punto di riferimento del nuoto italiano indoor – è in corso la realizzazione di una nuova vasca coperta da 25 metri, che porterà a cinque il totale delle piscine disponibili nell’impianto. L’opera, dal valore complessivo di 4,8 milioni di euro, è sostenuta in gran parte dai fondi del Pnrr (4 milioni), mentre i restanti 800mila euro sono a carico dell’amministrazione comunale. Il progetto nasce grazie alla stretta collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto.
La nuova struttura sorgerà accanto alla vasca olimpionica e sarà collegata al complesso esistente, ma potrà funzionare anche in modo indipendente grazie a un ingresso autonomo con spogliatoi dedicati e servizi igienici privi di barriere architettoniche. Questo permetterà di ampliare l’offerta sportiva senza dover interrompere corsi o attività di nuoto libero durante lo svolgimento delle competizioni.
L’opera si inserisce in un percorso di rinnovamento più ampio, che ha già visto la conclusione degli interventi di efficientamento energetico grazie a un finanziamento di 700mila euro ottenuto dal bando “Sport e Periferie 2020”. La conclusione dei lavori è prevista per i primi mesi del 2026 e consentirà alla città di disporre di un impianto natatorio moderno, funzionale e capace di rispondere a esigenze diversificate di atleti, società sportive e cittadini.
La sindaca Daniela Angelini: “La nostra città ha una vocazione sportiva forte, che vogliamo rafforzare e valorizzare. L’investimento sullo sport non è solo un atto dovuto verso le nostre società e i nostri giovani atleti, ma un vero e proprio motore di crescita sociale ed economica. Strutture moderne e funzionali come lo Stadio del Nuoto e il centro sportivo Nicoletti ci permettono di ospitare eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale, che generano un indotto significativo per il turismo e il commercio. Con questo percorso nei cantieri, vogliamo rendere evidente a tutti i nostri cittadini che Riccione sta cambiando: sta diventando una città più competitiva, più attrattiva e più vicina alle esigenze di tutti, dagli sportivi ai turisti. La nostra visione politica è chiara: investire per il futuro, creando le condizioni per un benessere diffuso e duraturo.”
Il presidente della Polisportiva Comunale di Riccione, Michele Nitti: “La nuova vasca e gli interventi sugli impianti sono fondamentali per garantire crescita e qualità. Per i nostri utenti sarà migliorata la continuità della proposta in termini di attività didattica e ludica ed i nostri atleti avranno maggiori spazi adeguati per allenarsi e competere, valorizzando la tradizione sportiva della città e attirando nuove manifestazioni”.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER