Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Valente fa eco a Barelli: "La chiusura prolungata dello sport avrà conseguenze irrimediabili"

L'Onorevole Simone Valente è intervenuto ieri alla Camera con una comunicazione in difesa del mondo sportivo, rivolgendosi alla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali. La posizione di Valente fa seguito all'insistente e preoccupata posizione del numero uno della Federnuoto Paolo Barelli.

on.ValenteSimone.png

L' Onorevole Simone Valente è intervenuto ieri alla Camera dei Deputati con una comunicazione in difesa del mondo sportivo, rivolgendosi alla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali . La posizione di Valente fa eco all'insistente e preoccupata posizione del numero uno della Federnuoto Paolo Barelli .

Parlare dell'organizzazione della governance dello sport italiano, senza parlare del momento tragico momento che sta passando lo sport, ormai provato pesantemente da un anno da questa pandemia, porrebbe quest'aula distante anni luce dalla realtà, dai problemi che stanno attraversando associazione società sportive, gestori di impianti, lavoratori, migliaia di persone impegnate nello sport e nel sociale.

Un plauso alla nuova impostazione dell'erogazione dei voucher per i collaboratori sportivi, oggi finalmente gestita con un criterio sensato. Allo stesso tempo un richiamo di attenzione verso chi organizza lo sport: società, associazioni, gestori, che, come dice Barelli , sono privati che svolgono una funzione pubblica, che stanno affrontando spese insostenibili.

La chiusura prolungata di palestre, piscine e centri sportivi ha lasciato il segno sulla pelle dello sport e avrà conseguenze irrimediabili se non interveniamo subito. I sostegni approvati pochi giorni fa dal governo hanno dato sicuramente una boccata d’ossigeno ai quasi 200.000 collaboratori sportivi lavoratori dello sport che riceveranno un bonus, per la prima volta con criteri più equi e ispirati ai principi di progressività della nostra costituzione.  Devo però anche constatare [...] che sono assenti gli aiuti alle associazioni e alle società sportive. Aiuti economici che sono fondamentali per far sopravvivere il mondo dello sport. Allora se noi non daremo quegli aiuti, sarà inutile parlare di recovery plan, degli investimenti sull'impiantistica sportiva, dell’abolizione del vincolo sportivo, delle tutele ai lavoratori sportivi. Perché tutte queste società e associazioni scompariranno.

Nell'intervento, Valente , esorta il governo e i suoi rappresentanti a stanziare risorse per tematiche fondamentali:

[...] stanziare ingenti risorse per rifinanziare il fondo per il dilettantismo sportivo, per coprire utenze e affitti di tutte le società sportive, stanziare ristori che tengano conto dei mancati incassi di proventi istituzionali oltre che di proventi commerciali, servirà poi prorogare il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari sportivi finanziamenti erogati dall’istituto di credito sportivo.

L'invito al Sottosegretario Vezzali a riaprire le strutture non appena sarà possibile, per poter:

Riconsegnare i cittadini italiani la possibilità di prendersi cura del proprio fisico e della propria mente.

L'auspicio ad una condivisione di intenti, per occuparsi veramente di sport, imparando a " fare squadra" proprio dal mondo dello sport.

Temi che il Presidente FIN e LEN ha affrontato e sviscerato in più occasioni. Oggi pare che la politica stia pian piano prendendo contezza della grandezza dello sport e parallelamente della situazione in cui sta versando. Sport di vertice ma movimento per tutti.

Il video integrale

ARTICOLI CORRELATI

on.ValenteSimone

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.