Acque libere. Il responsabile tecnico delle squadre nazionali giovanili Roberto Marinelli. "Il fondo azzurro è in salute.”
“I numeri e l’approccio tecnico ci rendono fiduciosi.” Venti atleti per l'Europeo giovanile di Setubal.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20160911_AMas_Roberto_Marinelli_AM00153_didKZsA-1200x800_JtZZ7JV.jpg)
Abbiamo raggiunto il responsabile tecnico delle squadre nazionali giovanili di fondo Roberto Marinelli al termine Campionato Italiano di nuoto in acque libere svolto fra Piombino e Baratti.
Roberto Marinelli : Si è conclusa questa intensa cinque giorni di Campionati Italiani Assoluti in acque libere. Abbiamo cominciato con la 10 km, svolta nel suggestivo scenario di Piazza Bovio, in una cornice naturale splendida e con un buon livello tecnico in gara. Proprio nella 10 km e nella 7,5 km si è tenuta anche la selezione per i Campionati Europei Juniores, in programma a Setúbal, in Portogallo, tra meno di dieci giorni.
Abbiamo visto emergere nomi nuovi che si sono messi in luce e qualificati per l’evento continentale. Questo è sempre un segnale positivo per il settore giovanile: nuove proposte e anche ottime conferme. Il movimento continua a registrare numeri importanti, con un record di 1.084 presenze gara su tutte le distanze, un dato che rappresenta un altro elemento molto positivo.
Il giorno successivo, a causa delle condizioni del mare, la 5 km è stata spostata al Golfo di Baratti. Mare piatto e splendido, ma ovviamente una cornice diversa rispetto al tradizionale campo gara di Piombino. Anche in questa distanza, i più giovani hanno ben figurato, con l’emersione di nuovi atleti – essendo il primo anno di categoria – e conferme di ragazzi che avevamo già notato nella passata stagione, anche in occasione della Coppa Comen.
Al termine della 5 km, io e tutto lo staff abbiamo definito la squadra che partirà per Setúbal: 20 atleti in totale, due in più rispetto ai 18 previsti da regolamento (9 maschi e 9 femmine, tre per ogni distanza e categoria), grazie all’aggiunta di due nuotatori che parteciperanno esclusivamente alla nuova distanza della Knockout. Questa particolare formula di gara, già vista ai Mondiali di Alghero, ha debuttato nel programma del campionato assoluto e ha offerto spettacolo, pur con qualche limite legato alla location: a Piombino, con partenza dal pontone, ci sarebbe stata maggiore visibilità rispetto alla partenza in acqua a Baratti.
Nel pomeriggio, la stessa Knockout si è svolta in versione promozionale per i più giovani. Nonostante il numero limitato di partecipanti, soprattutto tra le ragazze, è stato importante per noi tecnici e per gli atleti cominciare a capire come affrontare questo tipo di gara.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_06_03_alle_15_36_26-1912x1074.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_06_01_alle_15_55_57-1964x1104.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Unknown_1_eeARN9k-1600x1200.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Unknown_nlXfTib-1600x1200.jpg)
Abbiamo poi chiuso con la 16 km, una distanza impegnativa che ha visto un aumento di partecipanti rispetto all’anno scorso e a due anni fa. A vincere, tra gli uomini, sono stati atleti esperti delle Fiamme Oro, mentre tra i giovani si sono messi in evidenza Ricciardi e Mazzeo, classificatisi quarto e quinto. In campo femminile ha trionfato Alessia Ossoli che conquista così il suo primo titolo assoluto nella 16 km.
È sempre un piacere vedere gareggiare questi atleti, ritrovare tutto il "gotha" del nuoto di fondo giovanile. Non ci sono state assenze significative in ambito giovanile, e ho apprezzato molto l’atteggiamento con cui tutti hanno affrontato le gare. In campo assoluto, ovviamente, mancavano gli atleti impegnati agli Europei in Croazia la scorsa settimana, ma i numeri e l'approccio del movimento restano davvero importanti. È un segnale incoraggiante anche per noi tecnici e per la Federazione, che continua a promuovere con convinzione questa disciplina.
IlTrofeo delle Regioni, una gara di livello diverso, riservata alle rappresentative regionali della categoria Ragazzi e Juniores., è un’occasione preziosa per osservare da vicino nuovi talenti e, se possibile, individuare atleti da inserire stabilmente nella nazionale nelle prossime stagioni.
.
CLASSIFICA TROFEO DELLE REGIONI
- Campania 120.00
- Veneto 97.00
- Liguria 89.00
- Lombardia 76.00
- Toscana 72.00
- ...
- Campania – 44'53.3
- Veneto – 44'54.8
- Toscana – 44'57.4
- Liguria – 45'53.4
- Campania – 46'36.4
- Lombardia – 47'06.6
- Valentina Solari – Liguria – 59'12.4
- Ginevra Galbusera – Liguria – 59'15.9
- Caterina Sibilato – Veneto – 59'29.5
- Cristian Molonia – Sicilia – 53'44.3
- Nicolò Dalle Crode – Lombardia – 53'44.9
- Francesco Esposito – Campania – 53'45.1
- Mahila Spennato – Toscana – 57'06.2
- Ginevra Batti – Campania – 57'07.3
- Sofia Biagi – Toscana – 57'34.8
- Giovanni Lauricella – Campania – 52'03.5
- Guglielmo Lombardo – Campania – 52'26.1
- Ivan Sartor – Veneto – 52'43.5
Segue la sintesi del Campionato Italiano di nuoto in acque libere.
- GS Fiamme Oro – 284 punti
- Circolo Canottieri Napoli – 265 punti
- Circolo Canottieri Aniene – 171 punti
- Aurelia Nuoto ASD – 117 punti
- G.S. Marina Militare – 101 punti
- Genova Nuoto My Sport SSD – 79 punti
- G.A.M. Team SSD – Brescia – 70 punti
- Nuoto Venezia SSD – 65 punti
- Centro Sportivo Carabinieri – 59 punti
- Pol. Mimmo Ferrito SSD – 55 punti
ASSOLUTI UOMINI
- Vincenzo Caso (GS Fiamme Oro) – 3:11'11.4
- Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) – 3:11'12.8
- Matteo Furlan (G.S. Marina Militare) – 3:11'13.4
SENIORES UOMINI
- Vincenzo Caso (GS Fiamme Oro) – 3:11'11.4
- Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) – 3:11'12.8
- Matteo Furlan (G.S. Marina Militare) – 3:11'13.4
CADETTI UOMINI
- Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) – 3:11'12.8
- Matteo Furlan (G.S. Marina Militare) – 3:11'13.4
- Niccolò Ricciardi (Superba Nuoto SSD) – 3:11'13.4
JUNIORES UOMINI
- Matteo Federico Ignat (Libertas Nuoto Novara) – 3:37'31.8
- Giuseppe Lobue (La Fenice ASD) – 3:44'51.5
- Davide Macari (Aurelia Nuoto ASD) – 3:55'05.5
ASSOLUTI FEMMINE
- Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto ASD) – 3:29'47.9
- Emma Randellini (H. Sport SSD - Firenze) – 3:31'28.5
- Veronica Santoni (GS Fiamme Oro) – 3:31'31.0
SENIORES FEMMINE
- Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto ASD) – 3:29'47.9
- Emma Randellini (H. Sport SSD - Firenze) – 3:31'28.5
- Veronica Santoni (GS Fiamme Oro) – 3:31'31.0
CADETTI FEMMINE
- Maria Vittoria Suisola (H. Sport SSD - Firenze) – 3:35'54.5
- Irene Esposito (Circolo Nautico Posillipo) – 3:45'22.3
- Gaia Piccione (La Fenice ASD) – 3:51'18.7
ASSOLUTI FEMMINE

Foto Fabio Cetti
- Noemi Cesarano (G.S. Marina Militare) – 6'59.5
- Linda Caponi (Centro Sportivo Carabinieri) – 7'01.0
- Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia SSD) – 7'04.8
ASSOLUTI MASCHI

Foto Fabio Cetti
- Pasquale Angelo Giordano (GS Fiamme Oro) – 6'19.4
- Vincenzo Caso (GS Fiamme Oro) – 6'21.5
- Guglielmo Lombardo (Circolo Canottieri Napoli) – 6'22.9
RAGAZZI FEMMINE
- Vittoria Baldessari (Buonconsiglio Nuoto) – 7'32.5
- Irene Pascolini (Aurelia Nuoto asd) – 7'41.4
- Beatrice Maltini (Aurelia Nuoto asd) – 7'43.8
RAGAZZI MASCHI
- Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto Napoli) – 6'39.0
- Cristian Molonia (Unime) – 6'45.5
- Nicolò Dalle Crode (Nuotatori Milanesi) – 6'46.9

Foto Fabio Cetti
ASSOLUTI
- GS Fiamme Oro 1 – 55'28.8
Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci, Pasquale Angelo Giordano, Marcello Guidi - GS Fiamme Oro 2 – 55'33.0
Antonietta Cesarano, Rachele Bruni, Giuseppe Ilario, Vincenzo Caso - G.S. Marina Militare – 55'34.3
Giulia Berton, Noemi Cesarano, Matteo Furlan, Nicola Roberto
RAGAZZI
- Buonconsiglio Nuoto 3 – 1:00'39.8
Vittoria Baldessari, Giorgia Filippi, Filippo Aloisi, Gabriele Aloisi - Aurelia Nuoto asd 3 – 1:00'48.1
Irene Pascolini, Beatrice Maltini, Rocco Malvaso, Alessio Saccone - Vis Sauro Nuoto Team – 1:01'59.4
Cesare Venturini, Lorenzo Silvi, Flavia Giordano, Alice Pagnini
ASSOLUTI
- Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) – 30'27.4
- Silvia Ciccarella (Centro Sportivo Carabinieri) – 30'28.5
- Viola Giraudo (Circolo Canottieri Napoli) – 30'29.9
CADETTI
- Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) – 30'27.4
- Viola Giraudo (Circolo Canottieri Napoli) – 30'29.9
- Erika Giacomini (Circolo Canottieri Aniene) – 30'41.2
JUNIORES
- Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) – 30'11.9
- Ginevra Batti (Circolo Canottieri Napoli) – 30'35.9
- Valentina G. Caperna (Acqua13) – 32'11.2
RAGAZZI
- Valentina Solari (Superba Nuoto) – 32'22.3
- Irene Pascolini (Aurelia Nuoto) – 32'32.5
- Beatrice Maltini (Aurelia Nuoto) – 32'33.6
ASSOLUTI
- Pasquale Angelo Giordano (GS Fiamme Oro) – 27'43.8
- Erasmo Valerio (Matrix – Roma) – 27'54.8
- Tommaso S. Gallesio (Superba Nuoto) – 27'56.8
SENIORES
- Pasquale Angelo Giordano (GS Fiamme Oro) – 27'43.8
- Tommaso S. Gallesio (Superba Nuoto) – 27'56.8
- Fabio Dalu (Centro Sportivo Esercito) – 27'59.4
CADETTI
- Erasmo Valerio (Matrix – Roma) – 27'54.8
- Gabriele Molonia (Unime) – 28'02.1
- Simone Capostagno (La Fenice) – 28'17.9
JUNIORES
- Guglielmo Lombardo (Circolo Canottieri Napoli) – 28'23.6
- Giovanni Lauricella (Circolo Canottieri Napoli) – 28'26.0
- Alessandro Cominato (Doria Nuoto 2000 Loano) – 28'37.2
RAGAZZI
- Edoardo Corpolongo (Matrix – Roma) – 29'19.1
- Cristian Molonia (Unime) – 29'20.6
- Nicolò Dalle Crode (Nuotatori Milanesi) – 29'28.9

Foto Fabio Cetti
ASSOLUTI
- Marcello Guidi (RN Cagliari / Fiamme Oro) – 54'56"8
- Pasquale Angelo Giordano (Fiamme Oro / CC Napoli) – 55'07"8
- Giuseppe Ilario (Fiamme Oro / CC Napoli) – 55'08"9
CADETTI
- Davide Giuseppe Bonavota (Circolo Canottieri Aniene) – 55'12.2
- Vincenzo Caso (GS Fiamme Oro) – 55'22.9
- Tiziano Tripodi (Pol. Mimmo Ferrito SSD) – 55'47.7
JUNIORES
- Davide Grossi (G.A.M. Team SSD - Brescia) – 57'21.2
- Guglielmo Lombardo (Circolo Canottieri Napoli) – 57'23.2
- Giovanni Lauricella (Circolo Canottieri Napoli) – 57'23.4
RAGAZZI
- Cristian Molonia (Unime SSD) – 58'26.8
- Nicolò Dalle Crode (Nuotatori Milanesi) – 58'27.0
- Riccardo Ardito (Pol. Mimmo Ferrito SSD) – 58'32.8

Foto Fabio Cetti
ASSOLUTI
- Linda Caponi (Centro Sportivo Carabinieri) – 58'50.8
- Iris Menchini (Genova Nuoto My Sport) – 58'56.6
- Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto) – 59'12.7
CADETTE
- Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) – 59'35.7
- Viola Giraudo (Circolo Canottieri Napoli) – 59'42.2
- Federica Sirchia (Pol. Mimmo Ferrito) – 59'56.6
JUNIORES
- Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) – 1:00'24.2
- Sofia Biagi (H. Sport - Firenze) – 1:00'25.5
- Valentina G. Caperna (Acqua13) – 1:01'12.5
RAGAZZE
- Virginia Uccelli (Superba Nuoto) – 1:05'41.0
- Beatrice Maltini (Aurelia Nuoto) – 1:05'41.9
- Ginevra Galbusera (Superba Nuoto) – 1:05'44.1
10 KM
- Ivan Giovannoni (Centro Sportivo Esercito / Aurelia Nuoto) – 1:54'07.8
- Pasquale Angelo Giordano (Fiamme Oro / Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'10.4
- Vincenzo Caso (Fiamme Oro / Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'10.9
- Niccolò Ricciardi (Superba Nuoto) – 1:54'12.3
- Giuseppe Ilario (Fiamme Oro / Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'13.0
- Fabio Dalu (Centro Sportivo Esercito / Esperia Cagliari) – 1:54'14.1
- Tiziano Tripodi (Pol. Mimmo Ferrito) – 1:54'14.6
- Giovanni Lauricella (Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'15.8
- Davide Grossi (GAM Team Brescia) – 1:54'29.0
- Erasmo Valerio (Matrix Roma) – 1:54'39.1
PODIO CADETTI MASCHI

Foto Andrea Staccioli / DBM
- Vincenzo Caso (Fiamme Oro / Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'10.9
- Tiziano Tripodi (Pol. Mimmo Ferrito) – 1:54'14.6
- Erasmo Valerio (Matrix Roma) – 1:54'39.1
PODIO JUNIORES MASCHI

Foto Andrea Staccioli / DBM
- Giovanni Lauricella (Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'15.8
- Davide Grossi (GAM Team Brescia) – 1:54'29.0
- Guglielmo Lombardo (Circolo Canottieri Napoli) – 1:54'42.0
PODIO RAGAZZI MASCHI

Foto Andrea Staccioli / DBM
- Francesco Esposito (Il Gabbiano Napoli) – 2:01'54.7
- Nicolò Dalle Crode (Nuotatori Milanesi) – 2:02'03.9
- Davide De Gaetano (Swimblu) – 2:02'13.0
- Giulia Berton (G.S. Marina Militare / GAM Team Brescia) – 2:02'03.2
- Viola Giraudo (Circolo Canottieri Napoli) – 2:02'03.9
- Iris Menchini (Genova Nuoto My Sport) – 2:02'04.4
- Elena Tortora (Circolo Canottieri Aniene) – 2:02'05.7
- Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto) – 2:02'06.8
- Marta Bolometti (GAM Team Brescia) – 2:02'08.0
- Emma Micheletti (Nuoto Venezia) – 2:02'08.7
- Federica Senatore (Circolo Canottieri Napoli) – 2:02'09.1
- Veronica Santoni (Fiamme Oro / Circolo Canottieri Aniene) – 2:02'09.2
- Letizia Gioffredi (Rari Nantes Florentia) – 2:02'22.3
PODIO CADETTI FEMMINE

Foto Andrea Staccioli / DBM
- Viola Giraudo (Circolo Canottieri Napoli) – 2:02'03.9
- Marta Bolometti (GAM Team Brescia) – 2:02'08.0
- Ludovica Perseu (Aquatica Torino) – 2:03'19.1
PODIO JUNIORES FEMMINE

Foto Andrea Staccioli / DBM
- Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) – 2:03'00.8
- Ginevra Batti (Circolo Canottieri Napoli) – 2:03'18.2
- Lara Minzoni (Polisportiva Avi Vipiteno Sterzing) – 2:12'00.5
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER