Campionati Tedeschi. TAG 3. Lukas Märtens: 200 stile libero (1.44.25), miglior crono dell'anno.
Märtens: "Ora bisognerà valutare bene cosa fare ai Mondiali. Non è una decisione facile". Tutti i vincitori di giornata.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20220817_ASta_ST59080-1200x800.jpg)
Conclusa, presso l'Europasportpark di Berlino, la terza giornata di gare dei Campionati nazionalI della Germania, prova di selezione per i Campionati del mondo di Singapore.
GIORNO 3. Ennesima prestazione di rilevanza internazionale per il neo primatista del mondo dei 400 stile libero, Lukas Märtens, che vince la finale odierna dei 200 metri con il tempo di 1.44.25 (50.23), attuale migliore prestazione mondiale stagionale e riscontro cronometrico migliore di quello ottenuto dal rumeno David Popovici per vincere l’oro olimpico a Parigi (1:44.72). Argento per Jarno Bäschnitt (1:47.10) e bronzo per Timo Sorgius (1:47.29 - 1.46.88 in batteria).
Lukas Märtens: «Mi sono sentito davvero molto bene oggi e proprio per questo speravo in un tempo simile. Che sia andata così è un sogno. Questa distanza significa molto per me.. Alle Olimpiadi sono partito troppo forte, sull’onda dell’euforia per i 400 metri, e alla fine ho pagato lo sforzo chiudendo quinto. Il mio allenatore ed io lavoriamo ogni giorno per ottimizzare la tattica e adattarla anche agli avversari. Qui ho potuto sperimentare un po'. Sono partito veloce, ma ho retto bene.. Ora bisognerà valutare bene cosa fare ai Mondiali. Non è una decisione facile.»

Per il resto la giornata non ha riservato riscontri particolari, segue l’elenco completo dei vincitori odierni.
VINCITORI - TAG 3
- 200 MX D - Noelle Benkler 2.13.80
- 200 MX U - Jeremias Pock 2.00.07
- 200 FA D - Leni von Bonin 2.13.15
- 200 FA U - Louis Schubert 1.58.44
- 50 DO D - Lise Seidel 28.89
- 50 DO U - Ole Braunschweig 24.83
- 50 RA D - Anna Elendt 30.48
- 50 RA U - Melvin Imoudu 27.14
- 200 SL D - Nina Holt 1.58.33
- 200 SL U - Lukas Märtens 1.44.25
GIORNO 2. Il 23enne Sven Schwarz sorprende il mezzofondo mondiale vincendo gli 800 stile libero di Berlino con il nuovo record europeo (7:38.12), il precedente limite apparteneva all'attuale primatista del mondo dei 400 stile libero, Lukas Märtens (7:39.10). Schwarz, studente di economia e atleta militare, ha nuotato più forte dell’oro olimpico di Parigi 2024, vinto dall'irlandese Daniel Wiffen (7:38.19). Argento a Florian Wellbrock (7:43.79) e bronzo per Oliver Klemet (7:44.61) con tempi che sottolineano la densità del mezzofondo tedesco sull'attuale scena mondiale.
Sven Schwarz: “Ho spinto fin dall’inizio e tutto è andato perfettamente. È stato un giorno magico ... sappiamo tutti di poter nuotare a questi livelli. Oggi tocca a me essere il più veloce, ma può cambiare presto".

Isabel Gose si impone nei 1500 stile libero con un solido 15:52.34, attualmente secondo tempo mondiale stagionale, alle spalle solamente dell’imprendibile Katie Ledecky (15:24.51). Anche i 100 rana hanno mostrato un livello tecnico di assoluto rilievo: Lucas Matzerath ha conquistato il titolo con 59.19 (27.61), prestazione che lo colloca al terzo posto dell'attuale ranking mondiale. Alle sue spalle, Melvin Imoudu con 59.50. In campo femminile, Anna Elendt ha nuotato un convincente 1:05.72 (31.11 ), primato personale stagionale e attualmente secondo tempo mondiale sulla distanza. Nei 100 stile libero, Josha Salchow si è imposto in 48.02, mentre tra le donne Nina Holt ha vinto con 53.90.


Segue l’elenco completo dei vincitori della giornata.
VINCITORI - TAG 2
- 800 SL U - Sven Schwarz 7:38.12 ER
- 1500 SL D - Isabel Gose 15:52.34
- 100 RA U - Lucas Matzerath 59.19
- 100 RA D - Anna Elendt 1.05.72
- 100 SL U - Josha Salchow 48.02
- 100 SL D - Nina Holt 53.92
GIORNO 1. Come previsto, la finale dei 400 stile libero maschili ha offerto spettacolo ad altissimo livello, con la vittoria del primatista del mondo e campione olimpico Lukas Märtens, che ha nuotato un eccellente 3:40.61 (1.48.21), terzo tempo più veloce di sempre e seconda miglior prestazione mondiale stagionale, dietro soltanto al suo stesso record mondiale ottenuto a Stoccolma il 12 aprile (3:39.96). Alle sue spalle, grande prova anche per Oliver Klemet, secondo con 3:43.43, che rappresenta il terzo crono mondiale dell’anno. Terzo posto per Florian Wellbrock con 3:46.44, anche lui tra i migliori al mondo su questa distanza. Nella medesima gara al femminile, ottima prestazione per Isabel Gose, che si impone con 4:03.65, attualmente le vale il terzo tempo mondiale dell’anno.

Nei 100 farfalla femminili dominio assoluto dell'attuale leader mondiale Angelina Köhler, vince in 56.51 (26.17), appena sopra al suo miglior tempo stagionale di 56.36 registrato allo Swim Open di Berlino il 16 aprile. Tra gli uomini il titolo va a Luca Nik Armbruster, che nuota 51.21 (23.60), prestazione che lo proietta nella top ten mondiale stagionale.

Segue l’elenco completo dei vincitori della giornata.
VINCITORI - TAG 1
- 100 DO D - Lise Seidel 1.00.63
- 100 DO U - Cornelius Jahn 54.30
- 100 FA D - Angelina Köhler 56.51 (Batt. 56.50)
- 100 FA U - Luca Nik Armbruster 51.21
- 400 SL D - Isabel Gose 4.03.65
- 400 SL U - Lukas Märtens 3.40.61, Klemet 3.43.43, Wheelbrock 3.46.44
DM Schwimmen 2025
— 競泳NEWS (@swimcoverage) May 2, 2025
女子100Br
アナ・エレント 1:05.72
🇩🇪Anna Elendt が1:05.72で今季世界ランク2位!pic.twitter.com/i80KJi37at https://t.co/3zA7nZX2M9
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER