Australia. Tecnologia, dati e visione. "La nostra corsa verso la luna"
Jessica Corones e il lavoro dietro le quinte di Swimming Australia.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20150802_AMas_Team_Australia_DSC_0180_e1642932271679_umlWDXP-800x453_0upQYwH.jpg)
"Come può una nazione da 26 milioni di abitanti essere al vertice del nuoto mondiale, tra le prime due potenze del pianeta?" Per Jessica Corones, direttrice della campagna olimpica di Swimming Australia, la risposta è chiara: “Tecnologia d’avanguardia e buona leadership sono al centro del nostro successo.”
Nel podcast "Emerging Tech Unpacked", Corones ha raccontato il lavoro dietro le quinte di Swimming Australia, dove si pianifica in cicli quadriennali e ogni allenamento è costruito attorno all'obiettivo olimpico. “Lavoriamo a ritroso da Los Angeles 2028. Ogni competizione serve come prova generale. La pratica è tutto.”
Al cuore del sistema c’è l’integrazione di strumenti tecnologici evoluti: intelligenza artificiale, cloud computing, computer vision, dispositivi indossabili. Grazie alla partnership con AWS, l’Australia ha trasformato l’analisi delle gare: “Con Sparta analizziamo una gara da 100 metri in 15 minuti. Prima servivano ore.”
Nel nuoto, ogni dettaglio conta. “È come la nostra corsa verso la luna,” ha detto Corones. “Chi innova prima, ha un vantaggio competitivo.” Il Relay App consente di elaborare in tempo reale strategie per le staffette, mentre la computer vision rileva dati su tecnica, resistenza e velocità direttamente dagli allenamenti.
Ma la tecnologia non basta: serve una cultura adeguata. “La nostra filosofia si basa su strategia, struttura e persone. E come dice il nostro head coach Rowan Taylor: ‘La cultura è come un giardino. Se non la annaffi, muore.’”
Alcuni passaggi dell'intervista di Lucy Lin per "Emerging Tech Unpacked"
"Il cloud computing è uno dei cambiamenti più significativi che abbiamo visto nell’ultimo decennio. Ha rivoluzionato il modo in cui raccogliamo, analizziamo e utilizziamo i dati in tempo reale."
"La pressione che sente un atleta sui blocchi di partenza non è diversa da quella che si prova durante un colloquio di lavoro. La chiave è imparare a gestirla. Lavoriamo molto sulle competenze mentali: mindfulness, respirazione, visualizzazione. Ogni atleta scopre cosa funziona meglio per sé."
L'evoluzione tecnologica di Swimming Australia. (fonte: Forbes)
La partnership di Swimming Australia con AWS risale al 2018.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER