Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Scienza e sport

Le date del XV Simposio Mondiale: "Biomechanics and Medicine in Swimming".

A Porto Alegre, in Brasile, dal 7 all’11 settembre 2026.

Il BMS (Biomechanics and Medicine in Swimming) è il più antico congresso scientifico dedicato a uno sport, organizzato ininterrottamente ogni quattro anni dal 1970. La prossima edizione, la quindicesima, si terrà a Porto Alegre, in Brasile, dal 7 all’11 settembre 2026.

Fin dalle prime edizioni, il BMS si è distinto per il forte orientamento alla biomeccanica, poiché qualsiasi analisi nel nuoto e nelle discipline acquatiche è inevitabilmente condizionata dalle caratteristiche fisiche dell’acqua e dall’interazione biomeccanica con l’ambiente. Per questo motivo, anche se sono previste sessioni specifiche di biomeccanica, questa rimane la base trasversale di tutti i temi: dalla fisiologia agli esercizi in acqua.

L’edizione 2026 avrà come tema generale Aquatic Locomotion for All: Health, Exercise, and Sports Performance” . I temi trattati nelle conferenze e nelle presentazioni spazieranno da fisiologia, biomeccanica, nuoto paralimpico, allenamento e valutazione, pallanuoto, esercizio in acqua, pedagogia, salvataggio e alfabetizzazione acquatica.

La scorsa edizione venne svolta nel 2023 in Germania presso l'Università di Lipsia.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Scienza e sport

Scienza e tecnologia in vasca all’ECSS 2025 di Rimini.

Scienza e sport

Singapore. Intelligenza artificiale e droni al servizio degli allenatori

Scienza e sport

In arrivo ECSS Rimini 2025. Workshop sul nuoto ed altro. Ultimi posti disponibili.

Scienza e sport

Australia. Tecnologia, dati e visione. "La nostra corsa verso la luna"

20150802_AMas_Team-Australia_DSC_0180-e1642932271679.jpg

Scienza e sport

Rimini. European Congress of Sport Science (ECSS). Workshop sul nuoto.

Scienza e sport

Svolto il Convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. “Allenamento, Recupero e Performance: nuovi approcci metodologici”

Scienza e sport

Collaborazione Federnuoto e Università di Bologna.

Scienza e sport

Il modello sportivo multilaterale e constaint-led approach

Scienza e sport

PROKE. L'app per rilevare le misure del corpo, anche da remoto.

Scienza e sport

Swimming Australia. Training Insights: la nuova tecnologia in allenamento.

Scienza e sport

PACE, il nuovo progetto di Franco Confalonieri nel ricordo di Stefano Nurra

Scienza e sport

Nasce P.A.C.E. l’innovazione tecnologica al servizio del nuoto

Scienza e sport

Rapporto Fondazione Aletheia: Cibo e Sport. Il 47,2% degli italiani fa attività fisica, ma solo l'8,5% mangia sano

Scienza e sport

A Genova l'Università entra in piscina per testare i nuotatori