Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige
Annunciati i primi tre nomi di spicco dell’edizione 2025: Arianna Castiglioni, Alessandro Pinzuti e l'olandese Nyls Korstanje.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_16_alle_14_49_09-1046x632.png)
Comunicato degli organizzatori.
Manca un mese esatto alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige. Dal 1997 questo appuntamento rappresenta un classico di inizio stagione per il nuoto internazionale e, dal 2009, è organizzato come “GREENEVENT” dalla società SSV Bozen. L’edizione 2025 si svolgerà presso l’impianto di Maso della Pieve a Bolzano nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 novembre.
Il meeting è ormai un banco di prova importante per tanti nuotatori di livello mondiale in vista dei primi appuntamenti della stagione, come i Campionati Europei in vasca corta in programma a Lublino dal 2 al 7 dicembre.
“Quest'anno il nostro meeting si terrà due settimane più tardi rispetto al 2024 – spiega il direttore della manifestazione Christian Mattivi –. Il weekend di Ognissanti e del Giorno dei Morti (1 e 2 novembre) era fuori discussione, mentre il 7-8 novembre coincideva con la Fiera d’Autunno di Bolzano. Siamo stati contenti che Genova abbia accettato di scambiare le date con noi, così il Nico Sapio si svolgerà prima dello Swimmeeting”.
Come lo scorso anno, gli organizzatori prevedono la partecipazione di circa 550 atleti provenienti da almeno dodici Paesi. Il programma di gara rimane invariato: tutte le discipline verranno disputate sulle distanze dei 50 e 100 metri, con l’inizio delle competizioni fissato alle ore 11:00 di sabato e alle ore 9:30 di domenica.
Le Top 24 (le tre serie più veloci di ogni disciplina) saranno presentate in forma compatta e spettacolare sabato pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 e domenica a mezzogiorno dalle 13:00 alle 15:00, garantendo uno show di alto livello per il pubblico presente.

La conferenza stampa ufficiale di presentazione dello Swimmeeting si terrà giovedì 23 ottobre presso la sede dell’SSV Bozen in via Fago a Bolzano.
Intanto sono stati annunciati i primi tre nomi di spicco dell’edizione 2025:
Arianna Castiglioni, una delle migliori raniste italiane dell’ultimo decennio. Attualmente si allena a Imola e vanta quasi 70 medaglie ai Campionati Italiani (23 d’oro) e undici medaglie agli Europei. Nel 2021 a Kazan ha conquistato l’oro nei 50 rana in corta, mentre già nel 2014 a Berlino aveva centrato il bronzo nei 100 rana e nel 2019 a Glasgow l’argento sulla stessa distanza.
Alessandro Pinzuti, specialista dei 100 rana, con personali di 57”03 in vasca corta e 59”20 in vasca lunga. Ha già vinto medaglie continentali in staffetta con la nazionale azzurra.
Nyls Korstanje (Paesi Bassi), specialista del delfino, due volte olimpico (Tokyo 2021 e Parigi 2024) e vincitore di dieci medaglie in grandi eventi internazionali. È stato bronzo nei 50 farfalla agli Europei in corta 2024 a Budapest, oro con la staffetta mista olandese agli Europei in corta 2019 a Glasgow e agli Europei in lunga 2022 a Roma. A Parigi 2024 ha chiuso al sesto posto nei 100 farfalla.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER