Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Varie

Indagine conoscitiva "L’impatto del Covid sullo sport". I dati Ipsos

Con l’avvento della pandemia gli abbandoni sono stati molto elevati: il 48% tra i piccoli, il 30% tra i ragazzi e il 26% tra gli adulti.

impattoCovid.jpg

Dipartimento dello Sport . Al fine di valutare e analizzare le conseguenze delle limitazioni adottate a causa del Covid-19 e di sostenere nel migliore dei modi la ripartenza della pratica sportiva e dell’attività fisica nel periodo post-pandemia, il Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport ” realizzata con la collaborazione ed il supporto tecnico-scientifico di un Gruppo di lavoro ad hoc costituito dal Centro di ricerca Ipsos, l’Istituto Nazionale Malattie Infettive dello Spallanzani, il Policlinico Gemelli e l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù.

FONTE: Ipsos

Covid, impatto su sport e attività fisica

  • Gli attivi pre-Covid che praticavano sport erano il 73% nella fascia 6-13 anni, il 59% in quella 14-19 anni e il 20% tra gli adulti.
  • Con l’avvento della pandemia però gli abbandoni sono stati molto elevati : il 48% tra i piccoli, il 30% tra i ragazzi e il 26% tra gli adulti.
  • Un terzo di coloro che hanno continuato ha cambiato attività e più della metà ha cambiato modo di fare sport , con attività all’aperto e home fitness.

Covid, sport: l'impatto emotivo e le ricadute psicologiche

Le ricadute psicologiche delle restrizioni dovute al Covid hanno avuto un impatto su:

  • Lo stato d'animo , dichiarato in particolar modo dall' 83% delle bambine e bambini appartenenti alla fascia 6-13 anni e dall'85% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni.
  • Le condizioni mentali, tra coloro che hanno dovuto smettere di fare sport, i sentimenti maggiormente provati dai giovani italiani sono: tristezza (55% tra i giovanissimi e 69% tra i ragazzi), apatia (53% tra i giovanissimi e 58% tra i ragazzi), ansia (40% tra i giovanissimi e 56% tra i ragazzi) e irascibilità (46% tra i giovanissimi e 43% tra i ragazzi).
  • Sul ritmo sonno-veglia , dichiarato dal 31% delle bambine e bambini appartenenti alla fascia 6-13 anni (di cui il 29% si è rivolo a un medico) e il 39% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni (di cui il 25% ha assunto farmaci).

Seguono i dati emersi dall'indagine.

DOCUMENTI DELL'INDAGINE

  • Fotografia dell'Italia durante il Covid ( mp4 , jpg )
  • Impatto sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi ( mp4 , jpg )
  • Impatto sulle relazioni sociali ( mp4 , jpg )
  • Effetto della riduzione dell'attività sportiva sugli adulti ( mp4 , jpg )

Schermata 2021-07-14 alle 16.50.24
impattoCovid

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Varie

Il tuo meeting su nuoto•com.

Nuoto-com placeholder

Varie

Seminario online SdS. Tecnologie indossabili per lo sport e la salute

Varie

Arena presenta La Breast Cancer Awareness Collection 2025

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Firenze. Presentato il progetto “Swim4CMT”

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Nuoto•work. Disponibili nuove inserzioni.

Schermata-2020-05-02-alle-17.33.41-e1588433784331.png

Varie

Amber Bourke. 113 metri di passeggiata subacquea in piscina.

Varie

Clinic con la due volte campionessa olimpica Sharon Van Rouwendaal

Varie

Alberto Razzetti e Lèon Marchand in tribuna per la finale degli Australian Open.