Seminario online SdS. Tecnologie indossabili per lo sport e la salute
Una formazione sui dispositivi indossabili con il Prof. Roberto Codella.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_07_alle_16_07_45-1210x656.png)
La Scuola dello Sport organizza il seminario on line "Tecnologie indossabili per lo sport e la salute " in data 1 dicembre 2025 con il Prof. Roberto Codella che illustrerà applicazioni, tipologie, potenzialità e limiti di questi strumenti sempre più centrali nello sport, nella prevenzione e nel benessere, di seguito la presentazione del corso inserito nella sezione Managment della formazione SdS.

PRESENTAZIONE
I dispositivi indossabili (wearable devices) per la salute e lo stato di allenamento sono in una fase di continua evoluzione, grazie ai progressi tecnologici in settori come i sensori, l'intelligenza artificiale e la miniaturizzazione. Questi dispositivi stanno diventando sempre più sofisticati, con un crescente utilizzo sia a livello amatoriale che professionale per monitorare parametri fisiologici, performance fisiche e salute generale.
Referente Scientifico e Docente Prof. Roberto Codella
CONTENUTI
Lo stato attuale dei wearable devices (WD) con riferimento alle applicazioni nei seguenti campi:
- Fitness e benessere generale: monitoraggio dell'attività fisica e dello stato di salute per la prevenzione e il miglioramento del benessere.
- Allenamento sportivo: ottimizzazione del carico di allenamento e del recupero.
- Medicina preventiva: rilevazione precoce di condizioni mediche (es.: aritmie, apnea notturna).
- Gestione di malattie croniche: monitoraggio in-continuo di condizioni croniche (es.: diabete, ipertensione, malattie cardiache)
Verranno affrontate le diverse tipologie di WD (fitness trackers, smart watches, dispositivi specifici per l'allenamento, sensori biometrici, abbigliamento smart), i parametri monitorati, i punti di forza, i limiti e gli sviluppi futuri.
DESTINATARI
Il Seminario è rivolto a tutti coloro che operano nel mondo dello sport ma in particolare agli allenatori e a tutti i componenti dello staff tecnico, ai laureati e studenti in Scienze motorie.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER