1906: una federazione anche per la Svizzera
Dal primo incontro del 1906 a Olten fino alla fusione del 1922, il percorso che ha portato alla nascita dell’attuale Swiss Aquatics.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_09_08_alle_10_55_50-954x538.png)
Domenica 4 febbraio 1906, su iniziativa di Julius Müller, patron dello Swimming Club di Zurigo, si incontrarono i rappresentanti di quattro società svizzere per unirsi in federazione. Erano l’SC Schaffhousen (1899), la Société nautique de Neuchâtel, il Rheinclub Rheinfelden e l’SC Zurich. L’incontro si svolse ad Olten, una cittadina sulle rive del fiume Aar, nel Cantone Soletta. Erano anche presenti diversi appassionati, convocati per lettera, e due istruttori arrivati da Berna, dove c’era una tradizione di insegnamento del nuoto quasi secolare. A sancire l’importanza dell’evento contribuì un messaggio d’auguri inviato dal Presidente della Confederazione Svizzera, Ludwig Forrer (1845-1921). La riunione produsse uno statuto provvisorio, elesse un comitato direttivo e nominò un presidente. La scelta cadde sull’ispiratore di quell’incontro, Julius Müller.
Non solo agonismo
La prima assemblea della nuova federazione si tenne il 25 marzo dello stesso anno a Berna. I delegati si incontrarono al Café Merz, dove come inizio, furono lette due lettere di congratulazioni. La prima veniva dal Presidente federale svizzero. La seconda dal Presidente della Federazione tedesca di nuoto, sig. Kallenbach. Nella riunione venne fatto un accurato appello da parte di uno dei maestri di ginnastica presenti, un certo Bandi, di Berna. Chiedeva che la federazione si occupasse non solo di competizioni, ma anche di nuoto popolare. A questa condizione avrebbe avuta il sostegno delle istituzioni pubbliche. La proposta fu accettata. Tutte le decisioni furono prese all’unanimità.
Festa del nuoto
La prima espressione dell’associazione fu una “Festival del Nuoto”, che si sarebbe svolto a Zurigo il 22 luglio dello stesso anno. La manifestazione organizzata dal SC Zurich, si sarebbe svolta nel porto di Zurigo-Enge. Anche lo "Schwimmer-Zeitung", il giornale della Federnuoto Tedesca pubblicò un articolo per pubblicizzarla. Il programma prevedeva undici gare di nuoto, una di nuoto a ostacoli, una gara di salvataggio, una di tuffi, una di tuffi per i più giovani. La festa fece da cornice ai Campionati Svizzeri di quell’anno, sulla distanza dei 1540 metri. L'evento fu considerato grandioso. Giunsero anche atleti dalla Germania e dall’Austria, che naturalmente si presero il palcoscenico. Fu proprio un tedesco del Poseidon di Karlsruhe a vincere la prova del Campionato Svizzero. Si chiamava E. Bahnmeister e arrivò primo in 29 minuti e 34 secondi. Il miglior svizzero Ernst Schmidt, della SC Schaffhausen, si classificò quarto.
1917 Fédération Suisse de Natation
Un secondo passaggio per una federazione confederale fu la fondazione di un’altra associazione, la Fédération Suisse de Natation (FSN). L’operazione avvenne nel 1917 quando i circoli di Ginevra, Le Cercle des Nageurs de Genève, che si trovava sulla riva sinistra del lago, e il "Club Genevois de Natation" della riva destra, decisero di unirsi. I promotori dell’iniziativa furono due ex atleti greci Rochat e AndréAssimacopoulos, nuotatori e pallanuotisti di un certo calibro. Alla coppia si aggiunse subito anche il "Cercle des Nageurs de Nyon", nato nel 1912. Nel 1918 la FSN entrò a far parte del Comitato Olimpico Svizzero (SOC), nato sei anni prima. Due anni dopo si affiliò alla FINA.
1919 federazione della Svizzera Orientale
Una terza associazione, la Federazione di nuoto della Svizzera orientale (OSSV), nacque nel 1919. L’iniziativa questa volta venne dal presidente del San Gallo, Walter Wild. Alla OSSV aderirono sette società. In vista delle Olimpiadi del 1920 gli orientali cercarono un contatto con gli occidentali e si arrivò alla decisione di fare un incontro di pallanuoto per designare la squadra olimpica e una selezione natatoria per scegliere i nuotatori. Per il nuoto furono selezionati Armand Boppart di San Gallo nei 400 rana e Carl Horn nei 1500 stile libero, ma la mancanza di fondi ed un errore formale nell’iscrizione fecero finire l’iniziativa in un nulla di fatto.
1922
Finalmente nel 1922 dopo molte contrattazioni si arrivò a una fusione con la nascita della Federazione Svizzera di Nuoto SSCHV / Fédération Suisse de Natation FSN. Data di nascita il 26 di marzo, sede, ancora a Olten, dov’era nato tutto. Ernst Schmidt di Schaffhausen, il meglio piazzato di quel primo festival del 1906, fu il primo direttore dell'associazione. La nuova federazione stabilì subito un programma. Prevedeva il campionato Svizzero di Nuoto da farsi a Zurigo il 30 luglio e una gara internazionale tra Svizzera e Germania da svolgersi ad Arosa un mese dopo. Il Consiglio centrale della SSCHV/FSN fissò come anno ufficiale di fondazione il 1918. Era la data in cui il gruppo di Ginevra s’era affiliato al Comitato Olimpico. Oggi la federazione della Confederazione Elvetica è nota come Swiss Aquatics.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER