Logo Nuoto.Com
PT Paolo Tondina |   / Rubriche  / Amarcord

England first/3

4.jpg

Il 26 Agosto 1838, alle Serpentine, il famoso bacino di Hyde Park a Londra, la National Swimming Society, prima associazione sportiva di nuoto del Regno Unito, patrocinò la sua prima competizione pubblica, con una scommessa tra dodici gentlemen . Il vincitore si aggiudicava una medaglia d’argento, d’ottima manifattura del valore di una ghinea, ma molto maggiore era il valore dei soldi gettati nel giro delle scommesse suscitate dai partecipanti.

Nel 1842 a Birmingham, aprì uno stabilimento balneare a prezzi popolari dove i frequentatori potevano fare il bagno in singole stanze, nuotare in vasche riservate alla propria classe sociale e accedere alle wash houses , lunghi corridoi muniti di lavelli, dove lavare la propria biancheria. Il successo dell’iniziativa portò ad una moltiplicazione di baths di questo tipo, che diventavano i teatri dell’attività dei primi club di nuoto e costituirono un incentivo allo sviluppo delle competizioni. Il proliferare di gare di nuoto e il loro successo sul pubblico indussero i proprietari dei bagni ad organizzare corsi di nuoto. Nella foto, "lavatrici" a favore dei frequentatori di bagni pubblici nel 1901.

4

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Amarcord

1906: una federazione anche per la Svizzera

Amarcord

Frank Sullivan e il “Trudgen Crawl” alla Chicago.

Amarcord

1905: un ungherese a Londra

Amarcord

Trudgen punto due

Amarcord

Trudgen

Amarcord

1904: gare artistiche ai Campionati Italiani

Amarcord

Trudy Ederle: l’ultima delle ragazze del crawl

Amarcord

1903: il primo titolo della rana

Amarcord

Ethelda e l’Olimpiade

Amarcord

Ethelda Bleibtrey e la vittoria dell’American Crawl

Amarcord

Emil Rausch, l’ultimo sidestroker.

Amarcord

Le ragazze dell’american crawl: Charlotte Boyle

Amarcord

1899: un campionato anche alla Francia

Amarcord

1898: un Campionato di nuoto per l’Italia