Logo Nuoto.Com
PT Paolo Tondina |   / Rubriche  / Amarcord

Esaltare la vita attraverso l'esercizio fisico

Nuoto-com placeholder

Ancora Olimpismo

Olimpismo significa esaltare la vita attraverso la pratica dell'esercizio fisico. Questo era il senso ultimo dell'idea di De Coubertin. Stabilire che la vita è bene e che va vissuta. Non è un dato dell'esperienza. Basta un adolescente per saperlo. E' un atto di fede.

Miglioramento interiore

"Per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore" De Coubertin .

L'obiettivo è l'uomo interiore, cioè l'uomo consapevole. A lui è rivolto l'invito alla condivisione di intenti che lo sport suggerisce. C'è però una condizione di partenza: la lealtà.

"Nel Giuramento olimpico, chiedo solo una cosa: la lealtà sportiva".

Questa affermazione di De Coubertin è un punto di non ritorno.

Corpo e mente

La vita è la complessità che a fatica riconosciamo. Lo sport la esprime e la rappresenta con i linguaggi umani che articolano la realtà dell'io che è corpo.

" In generale i risultati sportivi sono espressi con un linguaggio matematico e realistico, cioè da cifre e fatti… Sono di volta in volta il prodotto di possibilità muscolari, determinate dagli sforzi e dalla volontà dell'individuo "(De Coubertin).

Limiti

I limiti esistono. L'uomo deve accettarli per essere tale. C'è qualcosa che non è disponibile. Si deve sapere che c'è. Ci da la misura. Saperlo ci rende più umani. E' una cattiva coscienza che suggerisce " No Limits ". Pensarlo davvero è malattia psichica o incoscienza. I limiti però vanno cercati. Questo fa lo sport.

" L’individuo ha in sé i suoi limiti , ma non sa quali sono, si tratti di tempi o di distanze. In molti casi avrà bisogno non solo di muscoli e di volontà ma anche di sangue freddo, colpo d'occhio, osservazione e riflessione. È così che lo sport può propiziare la nascita di qualità intellettuali e morali"(De Coubertin).

NPC_immagine per sito (1)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Amarcord

1897: Evoluzioni nel nuoto Tedesco

Amarcord

Le ragazze del crawl: Fanny Durack

Amarcord

Nuotare perché è bello

Amarcord

1896 un inglese ai Campionati Europei?

Amarcord

So it begins

tondina2.png

Amarcord

Le ragazze del crawl: Annette Kellermann

Amarcord

1895: agli europei di Vienna vince Guttman detto Hajos

Amarcord

Alick Wicham, l’australiano a sei battute.

Amarcord

1893: titubanze tra gli Amateurs

Amarcord

Quando il crawl australiano batté il trudgen

Amarcord

1892: in Scozia il primo campionato nazionale femminile

Amarcord

Crawl australiano a due colpi di piede?

Amarcord

1891 Londra. Life Saving Society, una società per custodire la vita.

Amarcord

Crawl: cronologia dell’inizio