Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Senza categoria

Il potere antistress del respiro, il nuovo libro di Mike Maric

Il metodo per abbandonare definitivamente ansia, tensioni e stanchezza

MikeMaric_Libro.001.jpeg

Il metodo per abbandonare definitivamente ansia, tensioni e stanchezza

“Che stress!...” Quante volte abbiamo ripetuto questa frase!

Che gli si attribuisca un senso positivo o negativo con tutte le sfumature del caso, lo stress segna il punto di partenza del per­corso che faremo insieme in questo libro: perché è un indicatore, una spia, una risposta fisiologica predisposta dall’evoluzione agli stimoli esterni. E, come vedremo, il malessere o il benessere di­pendono in grande misura dalla relazione tra il nostro interno e ciò che sta al nostro esterno. Con il respiro – inspiro/espiro, ester­no/interno – a fare da tramite. Se viviamo male, respiriamo male; imparando a respirare meglio, vivremo meglio»

Mike Maric

È uscito il 4 giugno IL POTERE ANTISTRESS DEL RESPIRO : Il metodo per abbandonare definitivamente ansia, tensioni e stanchezza .

Edito da Vallardi, il nuovo libro dello scienziato del respiro MIKE MARIC , medico e coach di tanti atleti medagliati olimpici come il team di Michael Phelps (Giacomo Carini, Luca Pizzini, Silvia Scalia) , Filippo Magnini, Igor Cassina, Sara Cardin e team come il Settebello spiega come la potenza del respiro può essere fondamentale per combattere stress , ansia e migliorare le nostre prestazioni fisiche e mentali .

La prefazione del libro è dell’amico Filippo Ongaro , ex medico degli astronauti, ideatore del Metodo Ongaro per l'alta prestazione e la crescita personale.

Le conseguenze dello stress cronico sulla salute sono note: danni al sistema immunitario, ipertensione, infertilità, depressione. Per combatterlo, sempre più esperti concordano sui vantaggi di un approccio dolce e non farmacologico. Uno degli strumenti più potenti per attivare la nostra capacità di autoguarigione è anche il più sottovalutato: il respiro.

Mike Maric, campione mondiale di apnea, ha sperimentato su se stesso e sugli atleti con cui lavora un metodo innovativo per combattere il sovraffaticamento, la tensione e l’ansia attraverso tecniche di respirazione per tutti i livelli, dai principianti ai professionisti. Partendo dal gesto più naturale, questo libro ci insegna a intraprendere un percorso che ci riconnetta con le nostre risorse migliori per raggiungere gli obiettivi che contano. Usare al meglio i nostri polmoni può cambiarci la vita .

Che si tratti di stress da lavoro o meno, per rispondere alla mancan­za di gratificazione personale, al senso di frustrazione e insoddisfa­zione, all’apatia e al disagio psicofisico, si ricorre a compensazioni che minano la salute. Fumo, sedentarietà, dieta – o, meglio: non dieta – e alcol sono i fattori principali che oggi ci fanno ammalare. Giovani che non fanno sport, adulti che si ammalano, tutti siamo immersi in un vortice di vita che ci lascia senza respiro e mettiamo a rischio il nostro bene più prezioso, che è e rimane la salute ” afferma Mike Maric.

Il libro già disponibile in formato e-book dal 6 maggio si basa su 4 AREE DEL BENESSERE che sono alla base del metodo di Maric :

  • BREATHNESS , la gestione del respiro per ritrovare la nostra forza
  • MINDNESS , il lavoro mentale come pratica di rigenerazione
  • FOODNESS , la corretta alimentazione amica di corpo e mente
  • BEWATERNESS , l’attività fisica, nell’acqua e sulla terra

Secondo Maric , curare lo stress senza farmaci è possibile. Il miglior rimedio è nel nostro corpo: questo libro, unisce la scienza più aggiornata con l’esperienza diretta, ci mostra come riprendere in mano la nostra vita. Consigli, suggerimenti, esercizi, ricette per sconfiggere l’ansia e la fatica e rinascere nel corpo e nella mente.

Maric devolverà parte del ricavato delle vendite di questo volume  alla ricerca scientifica sulle patologie legate al respiro.

MIKE MARIC Nato a Milano da famiglia istriana, dedica la sua vita a due grandi passioni: la scienza e l’apnea. Medico specialista e docente all’Università di Pavia, nel 2004 è campione mondiale di apnea. A seguito di una profonda crisi personale dovuta alla perdita di un caro amico e collega abbandona l’attività agonistica per intraprendere un percorso incentrato sul respiro, in cui il punto di vista scientifico si intreccia con una più ampia riflessione e una serie di pratiche sperimentali. Inizia così la carriera di allenatore nonché coach con l’intento di migliorare le performance partendo dalla respirazione, diventando il riferimento per atleti e team di livello internazionale tra cui il team italiano PHELPS con Giacomo Carini, Luca Pizzini e Silvia Scalia e inoltre Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Igor Cassina, il Settebello e tanti altri ancora. Tiene corsi e seminari rivolti a tutti, dai bambini agli anziani, incentrati su quelle che chiama le 3R: Respirare, Rilassarsi, Ritrovarsi.

www.mikemaric.com

Copertina libro
MikeMaric_Libro.001

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Senza categoria

Campionati Italiani di Categoria. J/C/S. Giorno 1 AM. Assegnati i primi podi.

Senza categoria

Parigi 2024. Il Presidente Mattarella consegna la bandiera agli azzurri

73099-scaled.jpg

Senza categoria

Report. Il posizionamento dello sport italiano a livello olimpico”. Numeri e dati 2013-2022.

Schermata-2023-01-19-alle-09.15.45.png

Senza categoria

Veneto: raddoppia il corso di aggiornamento Istruttori (con crediti SNAQ)

1704979830146.png

Senza categoria

Veneto. Corso di aggiornamento Istruttori.

Schermata-2023-12-30-alle-18.57.04.png

Senza categoria

Mondiale di Doha. Open Water. Criteri di selezione 5, 10 km e staffetta.

Schermata-2023-09-20-alle-07.23.43.png

Senza categoria

Convegno Allenatori FIN

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Senza categoria

Corso Aiuto Allenatore Unico

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Senza categoria

EYOF 2023. Prime medaglie azzurre da Maribor. DAY 1. Argento Clarissa Savoldi e bronzo Alberto Ferrazza.

Schermata-2023-07-24-alle-19.46.10.png

Senza categoria

AT THE POOL BAR: Cesare Butini al Cool Swim Meeting di Merano

20230616_GSca_CS04916.jpg

Senza categoria

Cool Swim Meeting 2023: si è conclusa la settima edizione.

20230617_GSca_GS03947.jpg

Senza categoria

Cool Swim Meeting: Day 3. Risultati, foto e report da Merano.

08-Ceccon-FINA-Best-M-copia.jpg

Senza categoria

Cool Swim Meeting 2023: la parola ai tecnici ospitati.

20230617_GSca_CS07384.jpg

Senza categoria

La FINP al 59° Trofeo Sette Colli con 20 atleti.

3d25dd9d-3e9d-4795-b927-0d734fb864f5-e1629868610506.jpeg