Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Senza categoria

Incontro pluridisciplinare sul long covid 19 syndrome, tra i relatori Bonifazi e Crisanti

Un incontro dedicato agli effetti del covid-19 a lungo termine

Schermata-2021-10-13-alle-18.01.13-e1634140931265.png

Sabato 16 ottobre a Siena un interessante appuntamento dedicato al tema del long covid 19 Syndrome , ovvero gli effetti del covid nel tempo. L'appuntamento, riservato a medici ed operatori sanitari, verrà moderato da Virginia Masoni e si terrà alle 9.00 presso l'Hotel Garden di Siena, presentando il green pass.

Tra gli importanti relatori il Prof. Marco Bonifazi dell’Università di Siena e Presidente della Commissione medica Fin, insieme al Prof. Andrea Crisanti , Direttore della U.O.C. “Microbiologia e Virologia” Azienda Ospedale, Università di Padova.

Con il patrocinio del Gruppo medico performance di Siena e dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Siena.

La presentazione dell'incontro dal sito del Gruppo Performance

La chiamano nebbia cerebrale. La difficoltà a concentrarsi, a seguire il filo dei discorsi, a ricordare certe cose. Si uniscono stanchezza, ansia, insicurezza, impossibilità di sentire odori e sapori. Poi i guai respiratori, in certi casi pesantissimi e molto duraturi. Il Covid per molte persone non si conclude con il tampone negativo o le dimissioni dall'ospedale, ormai è chiaro da molti mesi. Può andare avanti a lungo con sintomi importanti sia per chi ha avuto una malattia pesante, sia per chi ha affrontato problemi più lievi.

I Relatori dell'incontro:

  • Prof. Marco Bonifazi: Università di Siena Presidente Commissione Medica FIN
  • Prof. Massimo Ciccozzi: epidemiologo, Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Prof. Andrea Crisanti: Direttore della U.O.C. “Microbiologia e Virologia” - Azienda Ospedale - Università di Padova
  • Prof Gianni Di Perri : Ordinario Mal. Infettive Università di Torino
  • Prof. Francesco Saverio Ferrari : Responsabile Diagnostica per immagini Gruppo Medico Performance Siena
  • Prof. Bruno Frediani : Responsabile reparto Covid19, AOUS S. Maria alle Scotte, Siena
  • Dott.ssa Cristina Lenzi : Responsabile Centro Prevenzione Gruppo Medico Performance, Siena
  • Prof. Emanuele Montomoli : Ordinario di Igiene c/o Università di Siena, CEO Vismederi Siena

Scarica la locandina in PDF

rs-590x300-brochure_longcovid19
Long Covid-19 Syndrome
brochure_longcovid19

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Senza categoria

Campionati Italiani di Categoria. J/C/S. Giorno 1 AM. Assegnati i primi podi.

Senza categoria

Parigi 2024. Il Presidente Mattarella consegna la bandiera agli azzurri

73099-scaled.jpg

Senza categoria

Report. Il posizionamento dello sport italiano a livello olimpico”. Numeri e dati 2013-2022.

Schermata-2023-01-19-alle-09.15.45.png

Senza categoria

Veneto: raddoppia il corso di aggiornamento Istruttori (con crediti SNAQ)

1704979830146.png

Senza categoria

Veneto. Corso di aggiornamento Istruttori.

Schermata-2023-12-30-alle-18.57.04.png

Senza categoria

Mondiale di Doha. Open Water. Criteri di selezione 5, 10 km e staffetta.

Schermata-2023-09-20-alle-07.23.43.png

Senza categoria

Convegno Allenatori FIN

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Senza categoria

Corso Aiuto Allenatore Unico

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Senza categoria

EYOF 2023. Prime medaglie azzurre da Maribor. DAY 1. Argento Clarissa Savoldi e bronzo Alberto Ferrazza.

Schermata-2023-07-24-alle-19.46.10.png

Senza categoria

AT THE POOL BAR: Cesare Butini al Cool Swim Meeting di Merano

20230616_GSca_CS04916.jpg

Senza categoria

Cool Swim Meeting 2023: si è conclusa la settima edizione.

20230617_GSca_GS03947.jpg

Senza categoria

Cool Swim Meeting: Day 3. Risultati, foto e report da Merano.

08-Ceccon-FINA-Best-M-copia.jpg

Senza categoria

Cool Swim Meeting 2023: la parola ai tecnici ospitati.

20230617_GSca_CS07384.jpg

Senza categoria

La FINP al 59° Trofeo Sette Colli con 20 atleti.

3d25dd9d-3e9d-4795-b927-0d734fb864f5-e1629868610506.jpeg