AQA n. 7 è arrivata

Molti di voi hanno avuto modo di sfogliarla in anteprima sugli spalti dello Stadio del Nuoto durante la 56ma edizione del Trofeo Sette Colli: per tutti gli altri, il n. 7 di AQA rivista è disponibile in versione cartacea o digitale.

In questo numero:

  • L’importanza di saper ascoltare (S. Scapol)
  • Lo sport come sistema culturale: la creazione dell’identità attraverso la responsabilità sociale dell’atleta (C. Bottani)
  • Storia ed evoluzione degli stili: la rivoluzione di Melbourne ’56 e il ritorno dell’australian crawl (P. Tondina)
  • L’apprendimento motorio (A. Messina)
  • Le capacità motorie e le differenze tra uomini e donne nel nuoto (L. Ascatigno – A. Notarnicola – S. Tafuri – F. Guarini)
  • L’avviamento allo sport (F. Gross – M. Salvetti)
  • Il filosofo in piscina (L. Poli)
  • Attività natatorie, funzioni e competenze esecutive: aspetti teorici (P. Danese)
  • Ginnastica prenatatoria: strumento obsoleto o base motoria del futuro? (M. Del Bianco)
  • Il salvamento nella scuola nuoto (F. Gross)
  • Le possibili evoluzioni dell’ordinamento sportivo dilettantistico (R. Bresci)
  • Le responsabilità dei genitori (C. D’Amelio)
  • A volte ritornano (o dell’evoluzione della specie) – intervista a Cristiano Guerra e Walter Bolognani (Redazione)
  • L’anno d’oro di Alessandro Miressi e Antonio Satta (M. Marraro)
  • Creare nuovi percorsi acquatici nella scuola nuoto (A. Nardiello)
  • Journal Club (R. Codella)

Se state leggendo queste righe siete appassionati di nuoto, quindi non ci sfiora neppure l’idea che non siate già abbonati ad AQA. Ma nel caso siate appena rientrati da un lunghissimo viaggio all’estero o siate reduci da un’amnesia totale, vi ricordiamo che potete provvedere seguendo le istruzioni al link sottostante:

AQA – PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA – ABBONAMENTI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE

Riforma dello sport: fase attuativa Aspetti fiscali e civilistici

Grattacielo Pirelli – Auditorium Gaber, ingresso Piazza Duca d’Aosta 3, 20124 Milano
14-10-23
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu