196 km di beneficenza in Olanda

In Olanda i canali, i fiumi ed i laghi in inverno vengono comunemente utilizzati per la pratica del pattinaggio su ghiaccio. Una delle gare più famose ed anche la più lunga al mondo è quella dell’Elfstedentocht. Un percorso di quasi 200 km che tocca 11 città della regione della Frisia.

Lo svolgimento della gara è naturalmente legato alle condizioni meteo ed in particolare allo spessore del ghiaccio che necessariamente deve essere di almeno 15cm. La prima edizione fu nel 1909 e l’ultima nel 1997.

Il link tra il ghiaccio e l’acqua lo ha trovato e sperimentato Maarten Van der Weijden (NED), oro Olimpico a Pechino 2008 nella 10km e nello stesso anno Campione Mondiale a Siviglia (ESP) nella 25km.

Il campione, dopo aver vinto la battaglia contro il cancro, ha deciso di effettuare lo stesso percorso con le sue bracciate per raccogliere fondi a favore della ricerca sul cancro. La performance è iniziata il 21 giugno a Leeuwarden per concludersi il 24.

La raccolta benefica ha ottenuto un riscontro superlativo, con un ammontare di 3,9 milioni di Euro (fonte RTL). Qui sotto le immagini conclusive dell’impresa.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Nicolò Martinenghi: "Sarà un mondiale per sperimentare qualcosa di nuovo"

Nicolò Martinenghi: “Sarà un mondi...

Il Campione del mondo in carica dei 100 rana, Nicolò Martinenghi,  ha rilasciato a Sky Sport alcune dichiarazioni interessanti a quarantacinque ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu