La fatica nei giochi sportivi

09-09-19

• 

09-09-19

SEDE

Roma

REGIONE

Lazio

ORGANIZZAZIONE

CONI

SITO WEB

CITTÁ

NOTE

Il Seminario è rivolto ad allenatori e tecnici sportivi e a tutte le figure dello staff tecnico interessate a conoscere le tecniche di preparazione fisica e mentale degli atleti.

La fatica è un aspetto collegato in maniera imprescindibile allo sport. Ogni gesto tecnico, ogni allenamento e ogni gara sono possibili solamente con un impegno e un affaticamento fisico. Diventa quindi fondamentale conoscere l’origine, il ruolo e l’influenza della fatica nei processi fisiologici, tecnici e tattici dei giochi sportivi. Capire quali siano i meccanismi che la regolano è sicuramente il primo passo per cercare di ridurla o contrastarla attraverso precise strategie e scelte negli allenamenti, affinché non vengano compromesse le abilità tecnico-tattiche. Inoltre, saper individuare l’origine della fatica e soprattutto valutarla permette di attuare scelte per prevenire e ridurre gli infortuni, saper scegliere la successione di interventi e l’utilizzo di corrette metodiche volte ad ottimizzare il recupero.

DESTINATARI
Il Seminario è rivolto ad allenatori e tecnici sportivi e a tutte le figure dello staff tecnico interessate a conoscere le tecniche di preparazione fisica e mentale degli atleti.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu