Nuota, correrai più veloce

Negli ultimi anni molte piscine si sono svuotate a causa del boom della corsa. Runner’s World, la bibbia del podista amatoriale, pubblica un promemoria in cinque punti per convincere gli appassionati della sgambata a integrare la propria preparazione con il nuoto. In sintesi, nuotare:

  1. Riduce il rischio di infortunio
  2. Aiuta a correre più velocemente (una ricerca pubblicata sullo European Journal of Applied Physiology and Occupational Physiology mostra come un gruppo di runner che ha inserito per 10 settimane il nuoto nella propria routine ha migliorato di 13 secondi il tempo di percorrenza sui 3,2Km)
  3. Migliora l’efficienza del sistema cardiovascolare (una ricerca pubblicata sullo Scandinavian Journal of Medicine in Science mostra come un gruppo di runner dopo sole 12 sedute di nuoto con esercitazioni specifiche per la respirazione ha ridotto del 6% il consumo di ossigeno a parità di sforzo)
  4. Rinforza la muscolatura delle gambe
  5. Abbrevia i tempi di recupero (riferimento: studio “Effects of a recovery swim on subsequent running performance” pubblicato nel International Journal of Sports Medicine)

Leggi l’articolo originale

Ph. ©G.Scala/Deepbluemedia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu