La preparazione mentale dei nuotatori di college

Lo psicologo Olivier Poirier-Leroy ha pubblicato i risultati di uno studio informale eseguito su un gruppo di 98 nuotatori NCAA, età media 19,7 anni, con l’obiettivo di verificare la loro capacità di autovalutazione in termini di preparazione mentale, utilizzo di abilità mentali, approccio alla competizione.

I risultati, pur non rivestendo valore scientifico, sono interessanti:

  • il 42% dei partecipanti dichiara di essere da “spesso” a “sempre”impaurito prima della gara
  • il 56% di avere difficoltà a gestire le emozioni sotto pressione
  • il 76% di passare troppo tempo a preoccuparsi che qualcosa in gara possa andare storto
  • il 67% di avere degli obiettivi specifici per la stagione sportiva
  • il 52% di avere le idee chiare su cosa deve fare per raggiungerli
  • solo il 29% di sapere esattamente cosa fare giorno per giorno
  • il 62% di provare con regolarità a visualizzarsi vincitore
  • il 56% di utilizzare regolarmente il self talk
  • il 58% di elevare il proprio livello di performance in presenza di un avversario aggressivo
  • il 67% di non sentirsi un granché rispetto agli altri nuotatori

Leggi l’articolo originale

Ph. ©D.Montano/Deepbluemedia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu