Un Doodle di Google per celebrare una nuotatrice

Lo scorso 24 settembre Google ha pubblicato un Doodle* per celebrare l’ottantesimo anniversario della nascita di Arati Saha (1940-1994),  nuotatrice indiana che nel 1959 divenne la prima donna asiatica ad attraversare il Canale della Manica, a soli 11 anni partecipò alle Olimpiadi estive del 1952 a Helsinki, in Finlandia, dove si classificò 33esima ai 200 metri rana.

Il 29 settembre 1959, Saha percorse 42 miglia mozzafiato da Cape Gris Nez, in Francia fino a Sandgate, in Inghilterra (un percorso rappresentato nel Doodle qui sotto) con questa impresa divenne la prima donna dell’Asia ad attraversare il Canale della Manica, un’impresa considerata per il nuoto l’equivalente della scalata del monte Everest.

Arati Saha è nata il 24 settembre del 1940 a Calcutta, nell’India britannica (Kolkata, India). A quattro anni ha imparato a nuotare sulle rive del fiume Hooghly e la sua predisposizione acquatica  ha presto attratto il tutoraggio di uno dei migliori allenatori dell’India, Sachin Nag,  sotto la sua guida vinse la sua prima gara quando aveva solo cinque anni.

All’età di 18 anni Saha fece il suo primo tentativo di attraversare il Canale della Manica e sebbene la prova non avesse avuto successo a causa delle condizioni meteorologiche avverse, non si arrese e poco più di un mese dopo (29 settembre 1959) riuscì nell’impresa che rappresentò all’epoca dei fatti anche una grande vittoria per le donne in tutta l’India.

In onore dei suoi risultati Saha è stata la prima donna in assoluto a ricevere il premio Padma Shri in India nel 1960.

Qui sotto il DOODLE (versioni speciali del logo di Google per commemorare anniversari di eventi) realizzato da Lavanya Naidu, artista nativa di Calcutta.

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
Ivo Ferretti sulla nuova regola dell'arrivo a dorso: " ... faremo degli studi"

Ivo Ferretti sulla nuova regola dellR...

Abbiamo raggiunto il prof. Ivo Ferretti, video analista della nazionale italiana di nuoto, per raccogliere un suo parere sulla nuova ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu